The market for quality wines in Italy is one of the most important segments of the agriculture sector, part of this success is due to the implementation of targeted quality labels, which can quickly transmit to consumers the safety and uniformity of the products they purchase. This is why it is important to proceed with the development of these, the "Historic Italian Rural Landscape" brand aims to link the marketing of quality wines with Italian tourist, landscape and cultural areas to create a very important combination for our country and the continued development of the wine business. At the moment the label is being tested and expanded in the country and several areas have already linked to it, the challenge will be to expand the popularity of the label to get a niche market out of it that has not yet been valorized.

Il mercato dei vini di qualità in Italia è uno dei comparti più importanti del settore dell'agricoltura, parte di questo successo è dovuto alla realizzazione di mirati marchi di qualità, che possano rapidamente trasmettere al consumatore la sicurezza e l'omogeneità dei prodotti che acquista. Per questo è importante procedere con lo sviluppo di queste realtà, il marchio "Paesaggio rurale storico italiano" si propone di legare la commercializzazione di vini di qualità con aree turistiche, paesaggistiche e culturali italiane per creare un binomio importantissimo per il nostro Paese e il continuo sviluppo del settore vinicolo. Al momento il marchio è in sperimentazione ed espansione sul territorio nazionale e diverse aree si sono già legate ad esso, la sfida sarà espandere la popolarità del marchio per ricavarne una nicchia di mercato ancora non valorizzata.

Analisi degli effetti del marchio "Paesaggio rurale storico italiano" nel mercato del vino

BAZZO, NICOLO'
2023/2024

Abstract

The market for quality wines in Italy is one of the most important segments of the agriculture sector, part of this success is due to the implementation of targeted quality labels, which can quickly transmit to consumers the safety and uniformity of the products they purchase. This is why it is important to proceed with the development of these, the "Historic Italian Rural Landscape" brand aims to link the marketing of quality wines with Italian tourist, landscape and cultural areas to create a very important combination for our country and the continued development of the wine business. At the moment the label is being tested and expanded in the country and several areas have already linked to it, the challenge will be to expand the popularity of the label to get a niche market out of it that has not yet been valorized.
2023
Analysis of the effects of the label "Italian Historic Rural Landscape" on the wine market
Il mercato dei vini di qualità in Italia è uno dei comparti più importanti del settore dell'agricoltura, parte di questo successo è dovuto alla realizzazione di mirati marchi di qualità, che possano rapidamente trasmettere al consumatore la sicurezza e l'omogeneità dei prodotti che acquista. Per questo è importante procedere con lo sviluppo di queste realtà, il marchio "Paesaggio rurale storico italiano" si propone di legare la commercializzazione di vini di qualità con aree turistiche, paesaggistiche e culturali italiane per creare un binomio importantissimo per il nostro Paese e il continuo sviluppo del settore vinicolo. Al momento il marchio è in sperimentazione ed espansione sul territorio nazionale e diverse aree si sono già legate ad esso, la sfida sarà espandere la popolarità del marchio per ricavarne una nicchia di mercato ancora non valorizzata.
Paesaggio rurale
Viticoltura
Marchi di qualità
Vino
Paesaggio storico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nicolò_Bazzo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67477