L’elaborato affronta la tematica delle imprese transnazionali e la violazione dei diritti umani. Lo scopo è quello di ricercare ed approfondire: quali sono le sfide che ostacolano il percorso verso l’adozione di “Legally-binding international instrument in the area of business and human rights" ? Il primo capitolo è volto a presentare ed analizzare il gruppo di lavoro intergovernativo, istituito nell’ambito delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di elaborare un trattato internazionale che possa vincolare giuridicamente le attività delle imprese, in particolare quelle transnazionali al rispetto dei diritti umani. Inoltre, attraverso lo studio dei report dell’ottava e nona sessione del "Open-ended intergovernmental working group on transnational corporations and other business enterprises with respect to human rights", nei capitoli successivi si procede con l’esposizione delle problematiche emerse ed ostacolanti all’adozione del trattato. Il secondo capitolo si concentra sulla prima problematica, in riferimento al paradigma della responsabilità sociale d’impresa (RSI); l’ostacolo principale risulta essere l’applicazione della responsabilità giuridica in capo alle imprese transnazionali. Il terzo capitolo approfondirà il tema dei conflitti di giurisdizione; in quanto, dato il carattere transnazionale delle imprese, queste ultime operano in uno Stato diverso da quello in cui è situata la sede legale, di conseguenza di fronte a gravi violazioni di diritti umani sorge l’incertezza circa a chi attribuire la competenza giurisdizionale in tale materia. Mentre il quarto ed ultimo capitolo tratterà un altro ostacolo che risulta essere persistente nelle ultime sessioni del gruppo di lavoro intergovernativo, ovvero la mancanza di volontà politica di adottare il trattato, principalmente da parte degli Stati che prediligono la strada dei profitti a danno dei diritti umani e dell’ambiente.

Gli ostacoli al progetto di "Legally-binding international instrument in the area of business and human rights"

DONIA, GIULIA
2023/2024

Abstract

L’elaborato affronta la tematica delle imprese transnazionali e la violazione dei diritti umani. Lo scopo è quello di ricercare ed approfondire: quali sono le sfide che ostacolano il percorso verso l’adozione di “Legally-binding international instrument in the area of business and human rights" ? Il primo capitolo è volto a presentare ed analizzare il gruppo di lavoro intergovernativo, istituito nell’ambito delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di elaborare un trattato internazionale che possa vincolare giuridicamente le attività delle imprese, in particolare quelle transnazionali al rispetto dei diritti umani. Inoltre, attraverso lo studio dei report dell’ottava e nona sessione del "Open-ended intergovernmental working group on transnational corporations and other business enterprises with respect to human rights", nei capitoli successivi si procede con l’esposizione delle problematiche emerse ed ostacolanti all’adozione del trattato. Il secondo capitolo si concentra sulla prima problematica, in riferimento al paradigma della responsabilità sociale d’impresa (RSI); l’ostacolo principale risulta essere l’applicazione della responsabilità giuridica in capo alle imprese transnazionali. Il terzo capitolo approfondirà il tema dei conflitti di giurisdizione; in quanto, dato il carattere transnazionale delle imprese, queste ultime operano in uno Stato diverso da quello in cui è situata la sede legale, di conseguenza di fronte a gravi violazioni di diritti umani sorge l’incertezza circa a chi attribuire la competenza giurisdizionale in tale materia. Mentre il quarto ed ultimo capitolo tratterà un altro ostacolo che risulta essere persistente nelle ultime sessioni del gruppo di lavoro intergovernativo, ovvero la mancanza di volontà politica di adottare il trattato, principalmente da parte degli Stati che prediligono la strada dei profitti a danno dei diritti umani e dell’ambiente.
2023
The obstacles to the drafting of a "Legally-binding international instrument in the area of business and human rights"
imprese
business
trattato vincolante
diritti umani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giulia_Donia.pdf

accesso riservato

Dimensione 700.4 kB
Formato Adobe PDF
700.4 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67681