Il presente elaborato si propone di approfondire l’organizzazione interna del Partito Democratico e in particolar modo l’instabilità che lo caratterizza fin dalla nascita. Partendo dall’esame del contesto storico in cui nasce, si analizzano le manovre che hanno condotto alla formazione di un partito senza identità. La ricerca presta attenzione a quelli che sono stati i principali leader che hanno contribuito a modellare il partito così come lo conosciamo oggi e ne esplora l'evoluzione, i conflitti ideologici e le sfide nell'adattarsi ai cambiamenti politici e sociali. L'obiettivo dello studio è comprendere come il Partito Democratico affronta le tensioni interne e cerca, nonostante i numerosi cambi di leadership in soli 17 anni di vita, di mantenere la coesione. Particolare attenzione è posta al documento su cui si fonda il partito, ossia lo Statuto, lo svolgimento delle “primarie” e le ultime elezioni del Segretario, mettendo in evidenza l’approccio dei candidati alla segreteria e le implicazioni per il futuro del partito.
Tra frammentarietà e riorganizzazione: l’instabilità interna del Partito Democratico
VECCHIA, ERIKA
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato si propone di approfondire l’organizzazione interna del Partito Democratico e in particolar modo l’instabilità che lo caratterizza fin dalla nascita. Partendo dall’esame del contesto storico in cui nasce, si analizzano le manovre che hanno condotto alla formazione di un partito senza identità. La ricerca presta attenzione a quelli che sono stati i principali leader che hanno contribuito a modellare il partito così come lo conosciamo oggi e ne esplora l'evoluzione, i conflitti ideologici e le sfide nell'adattarsi ai cambiamenti politici e sociali. L'obiettivo dello studio è comprendere come il Partito Democratico affronta le tensioni interne e cerca, nonostante i numerosi cambi di leadership in soli 17 anni di vita, di mantenere la coesione. Particolare attenzione è posta al documento su cui si fonda il partito, ossia lo Statuto, lo svolgimento delle “primarie” e le ultime elezioni del Segretario, mettendo in evidenza l’approccio dei candidati alla segreteria e le implicazioni per il futuro del partito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VECCHIA_ERIKA.pdf
accesso aperto
Dimensione
775.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
775.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/67730