La tesi ha l'obbiettivo di andare ad analizzare le problematiche che derivano dall'interazione tra l'atleta e lo scarpone da sci. Le problematiche legate allo scarpone da sci sono numerose, ma nonostante questo non ci sono molte ricerche scientifiche che ne parlano, nonostante lo sci alpino sia uno degli sport invernali più praticati al mondo. Durante questa tesi verranno inizialmente trattate le proprietà meccaniche che compongono lo scarpone da sci e la anatomia che interessa l'interazione con lo stesso. In seguito si analizzeranno i problemi derivanti da queste interazioni, andandoli ad analizzare uno per volta. Le principali problematiche legate agli scarponi da sci riguardano i punti di contatto tra piede e scarpone, la vasocostrizione, la temperatura del piede e l'influenza dello scarpone da sci sulla postura. Una volta discussi questi argomenti verrà trattata una possibilità soluzione per prevenire e ridurre queste problematiche e verranno dati degli spunti per ricerche future
Ergonomia nello scarpone da sci alpino
PAGANIN, PIETRO
2023/2024
Abstract
La tesi ha l'obbiettivo di andare ad analizzare le problematiche che derivano dall'interazione tra l'atleta e lo scarpone da sci. Le problematiche legate allo scarpone da sci sono numerose, ma nonostante questo non ci sono molte ricerche scientifiche che ne parlano, nonostante lo sci alpino sia uno degli sport invernali più praticati al mondo. Durante questa tesi verranno inizialmente trattate le proprietà meccaniche che compongono lo scarpone da sci e la anatomia che interessa l'interazione con lo stesso. In seguito si analizzeranno i problemi derivanti da queste interazioni, andandoli ad analizzare uno per volta. Le principali problematiche legate agli scarponi da sci riguardano i punti di contatto tra piede e scarpone, la vasocostrizione, la temperatura del piede e l'influenza dello scarpone da sci sulla postura. Una volta discussi questi argomenti verrà trattata una possibilità soluzione per prevenire e ridurre queste problematiche e verranno dati degli spunti per ricerche futureFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paganin_Pietro.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/67943