Nessun errore può farsi destino, nemmeno quando implica atti, omissioni e conseguenze gravi, talvolta gravissime. Oggi questo assunto attraversa l'impianto di principi universali e trova riscontro negli accordi internazionali, nelle disposizioni contenute negli atti dell’Unione Europea e nelle normative dei singoli stati. Per questo motivo ciò che mi propongo è di compiere una valutazione della normativa italiana in tema di lavoro carcerario in rapporto a quella sorta di “standard unico europeo” che sembra evincersi dal contesto dell’ordinamento comunitario in senso ampio. Il lavoro, infatti, in quanto espressione della personalità del singolo, diventa strumento privilegiato di rieducazione e riabilitazione del detenuto, se disciplinato con norme che ne garantiscano la dignità e il valore sociale.
OLTRE IL CARCERE: IL LAVORO COME STRUMENTO PRIVILEGIATO DI CRESCITA, SVILUPPO E REINTEGRAZIONE SOCIALE DEL DETENUTO NELLA PROSPETTIVA DEGLI STANDARD EUROPEI
MURRO, ALICE LAURA
2023/2024
Abstract
Nessun errore può farsi destino, nemmeno quando implica atti, omissioni e conseguenze gravi, talvolta gravissime. Oggi questo assunto attraversa l'impianto di principi universali e trova riscontro negli accordi internazionali, nelle disposizioni contenute negli atti dell’Unione Europea e nelle normative dei singoli stati. Per questo motivo ciò che mi propongo è di compiere una valutazione della normativa italiana in tema di lavoro carcerario in rapporto a quella sorta di “standard unico europeo” che sembra evincersi dal contesto dell’ordinamento comunitario in senso ampio. Il lavoro, infatti, in quanto espressione della personalità del singolo, diventa strumento privilegiato di rieducazione e riabilitazione del detenuto, se disciplinato con norme che ne garantiscano la dignità e il valore sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Alice Laura Murro-3.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/68475