Il materiale prelevato dal sondaggio SA1 è stato caratterizzato nel laboratorio di geotecnica tramite setacciatura meccanica andando a prelevare un campione per ogni metro di terreno estratto. Successivamente, dopo aver identificato delle zone simili dal punto di vista granulometrico, sono state eseguite delle prove di taglio diretto, taglio anulare e di permeabilità tramite edometro, con il fine di caratterizzare i parametri di resistenza dei principali livelli citati in precedenza. Sarà quindi necessario andare ad approfondire in primo luogo gli impalcati arginali,le loro caratteristiche e la zona di interesse del sondaggio cosi da poter trarre delle conclusioni dalle analisi di laboratorio effettuate.
CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DELLA SEZIONE ARGINALE SITUATA NEI PRESSI DELL'IDROMETRO STORICO NELLA LOCALITÀ DI SAN GIORGIO AL TAGLIAMENTO
DANIELI, MATTEO
2023/2024
Abstract
Il materiale prelevato dal sondaggio SA1 è stato caratterizzato nel laboratorio di geotecnica tramite setacciatura meccanica andando a prelevare un campione per ogni metro di terreno estratto. Successivamente, dopo aver identificato delle zone simili dal punto di vista granulometrico, sono state eseguite delle prove di taglio diretto, taglio anulare e di permeabilità tramite edometro, con il fine di caratterizzare i parametri di resistenza dei principali livelli citati in precedenza. Sarà quindi necessario andare ad approfondire in primo luogo gli impalcati arginali,le loro caratteristiche e la zona di interesse del sondaggio cosi da poter trarre delle conclusioni dalle analisi di laboratorio effettuate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_MatteoDanieli_definitivo.pdf
accesso aperto
Dimensione
16.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/68534