L'elaborato riguarda il tema del bilancio nelle società calcistiche e, in particolare, l'aspetto delle plusvalenze. Nel primo capitolo viene spiegata la struttura dello schema del bilancio, con particolare riferimento alle voci caratteristiche delle società calcistiche, e vengono trattati i costi e i ricavi specifici per esse. Nel secondo capitolo, invece, vengono presentate le plusvalenze, le plusvalenze a specchio e la loro contabilizzazione; inoltre, viene approfondita l'inchiesta sulla Juventus in merito alle plusvalenze. Nel terzo capitolo, infine, vengono definiti gli indicatori preposti dalla F.I.G.C. per il controllo delle società calcistiche italiane e i criteri determinati dalla U.E.F.A. per la loro iscrizione alle coppe europee; infatti, viene utilizzato proprio il bilancio per il controllo di queste regole.
IL BILANCIO NELLE SOCIETÀ CALCISTICHE: LE PLUSVALENZE
GONELLA, EDOARDO FRANCESCO
2023/2024
Abstract
L'elaborato riguarda il tema del bilancio nelle società calcistiche e, in particolare, l'aspetto delle plusvalenze. Nel primo capitolo viene spiegata la struttura dello schema del bilancio, con particolare riferimento alle voci caratteristiche delle società calcistiche, e vengono trattati i costi e i ricavi specifici per esse. Nel secondo capitolo, invece, vengono presentate le plusvalenze, le plusvalenze a specchio e la loro contabilizzazione; inoltre, viene approfondita l'inchiesta sulla Juventus in merito alle plusvalenze. Nel terzo capitolo, infine, vengono definiti gli indicatori preposti dalla F.I.G.C. per il controllo delle società calcistiche italiane e i criteri determinati dalla U.E.F.A. per la loro iscrizione alle coppe europee; infatti, viene utilizzato proprio il bilancio per il controllo di queste regole.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gonella_EdoardoFrancesco.pdf
accesso riservato
Dimensione
988.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
988.63 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/68545