Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare sulla tematica del danno ingiusto, compiendo un'analisi che muove da una dimensione storica. Verrà dunque esaminato il concetto di 'damnum' partendo dalla legislazione decemvirale, analizzando successivamente il testo della 'lex Aquilia de damno', la quale definisce e inquadra il concetto di danno ingiusto e le modalità del risarcimento, superando le disposizioni dell’ordinamento legislativo precedente. In considerazione di ciò andremo a considerare le ricadute, assai controverse, della responsabilità aquiliana nel concetto di responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 cc.
Studi sulla 'Lex Aquilia de damno': origine e sviluppi.
COLLADELLO, CHIARA
2023/2024
Abstract
Lo scopo dell'elaborato è quello di indagare sulla tematica del danno ingiusto, compiendo un'analisi che muove da una dimensione storica. Verrà dunque esaminato il concetto di 'damnum' partendo dalla legislazione decemvirale, analizzando successivamente il testo della 'lex Aquilia de damno', la quale definisce e inquadra il concetto di danno ingiusto e le modalità del risarcimento, superando le disposizioni dell’ordinamento legislativo precedente. In considerazione di ciò andremo a considerare le ricadute, assai controverse, della responsabilità aquiliana nel concetto di responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 cc.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi CHIARA COLLADELLO 1065537.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/68574