La condivisione dei dati sanitari, in virtù della crescente digitalizzazione che ha interessato il settore della sanità, ha contribuito ad accrescere l'ammontare di dati accessibili in tempo reale e da remoto, apportando significativi benefici per i pazienti, in termini di celere e semplificata prestazione sanitaria diagnostica e assistenziale, e favorendo il perseguimento di finalità di pubblico interesse. Affinché questo fenomeno possa pienamente dimostrare le proprie potenzialità, è fondamentale che la protezione dei dati divenga una priorità assoluta. L'elaborato esamina la normativa europea, con particolare riguardo al Regolamento europeo 679/2016, per offrire una panoramica delle complessità del trattamento dei dati sanitari nell'ambito della condivisione, tentando di far luce sull'attuale inadeguatezza degli strumenti posti a presidio dei dati sanitari destinati alla divulgazione. Si pone in primo piano l'esigenza di conciliare la tutela dei dati relativi alla salute, tenuto conto della loro sensibilità e incidenza nella sfera più intima dell’individuo, con il data sharing, che potrebbe compromettere la protezione e la riservatezza delle informazioni sanitarie. La presente ricerca esplora i possibili rimedi a tale criticità, enfatizzando la necessità di adottare un quadro normativo armonizzato nel territorio dell'Unione europea per garantire una tutela uniforme dei dati sanitari.

La tutela dei dati sanitari nell'ambito del data sharing

LONGO, GIADA
2023/2024

Abstract

La condivisione dei dati sanitari, in virtù della crescente digitalizzazione che ha interessato il settore della sanità, ha contribuito ad accrescere l'ammontare di dati accessibili in tempo reale e da remoto, apportando significativi benefici per i pazienti, in termini di celere e semplificata prestazione sanitaria diagnostica e assistenziale, e favorendo il perseguimento di finalità di pubblico interesse. Affinché questo fenomeno possa pienamente dimostrare le proprie potenzialità, è fondamentale che la protezione dei dati divenga una priorità assoluta. L'elaborato esamina la normativa europea, con particolare riguardo al Regolamento europeo 679/2016, per offrire una panoramica delle complessità del trattamento dei dati sanitari nell'ambito della condivisione, tentando di far luce sull'attuale inadeguatezza degli strumenti posti a presidio dei dati sanitari destinati alla divulgazione. Si pone in primo piano l'esigenza di conciliare la tutela dei dati relativi alla salute, tenuto conto della loro sensibilità e incidenza nella sfera più intima dell’individuo, con il data sharing, che potrebbe compromettere la protezione e la riservatezza delle informazioni sanitarie. La presente ricerca esplora i possibili rimedi a tale criticità, enfatizzando la necessità di adottare un quadro normativo armonizzato nel territorio dell'Unione europea per garantire una tutela uniforme dei dati sanitari.
2023
The protection of health data in the context of data sharing
dati sanitari
data sharing
FSE
EHDS
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Longo_Giada.pdf

accesso riservato

Dimensione 937.02 kB
Formato Adobe PDF
937.02 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/68600