In questa tesi sono descritte progettazione e sintesi di nuovi derivati pirazolo-pirimidonici analoghi di composti efficaci nel modulare CFTR e quindi utili nel trattamento di alcune mutazioni responsabili del quadro patologico della fibrosi cistica. Questa malattia autosomica è causata da mutazioni nel gene di CFTR, un trasportatore ionico transmembrana, essenziale nel regolare la fluidità delle secrezioni mucosali. L'obbiettivo della tesi è sintetizzare nuove molecole in grado di ripristinare, almeno in parte, la funzionalità di questo canale ionico.
Nuovi modulatori di CFTR a struttura pirazolo-pirimidonica
BRUNETTA, GUGLIELMO
2023/2024
Abstract
In questa tesi sono descritte progettazione e sintesi di nuovi derivati pirazolo-pirimidonici analoghi di composti efficaci nel modulare CFTR e quindi utili nel trattamento di alcune mutazioni responsabili del quadro patologico della fibrosi cistica. Questa malattia autosomica è causata da mutazioni nel gene di CFTR, un trasportatore ionico transmembrana, essenziale nel regolare la fluidità delle secrezioni mucosali. L'obbiettivo della tesi è sintetizzare nuove molecole in grado di ripristinare, almeno in parte, la funzionalità di questo canale ionico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brunetta_Guglielmo.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/68607