La Sindrome da Overtraining (OTS) è una condizione in cui si osserva un calo delle prestazioni prolungato dell’atleta, che si trova a non essere più performante per diverse settimane o mesi. Può essere dovuta a un volume eccessivo dell'allenamento, a un recupero insufficiente o alla combinazione di entrambi. Al fine di prevenire l’OTS risulta importante proporre, attraverso un approccio multidimensionale, un monitoraggio che includa indici comportamentali, psicofisiologici e misure soggettive. All'interno dell'elaborato viene descritto un programma di monitoraggio di 4 settimane proposto a 9 atleti di karate di livello regionale, nazionale e internazionale. Il disegno longitudinale prevede 4 fasi di monitoraggio corrispondenti a un ciclo di allenamento di preparazione alla gara. Durante il primo incontro viene chiesto all’atleta di completare la scheda demografica, un questionario sul cronotipo e uno sull’intelligenza emotiva di tratto. In ognuna delle fasi è stato chiesto all’atleta di completare questionari e scale volti a indagare le oscillazioni del tono dell’umore, l’ansia di tratto e di stato, lo stress percepito e il recupero e di sottoporsi e, in una seconda sessione, di sottoporsi alla registrazione dei parametri psicofisiologici attraverso il Biofeedback. L’atleta è stato monitorato prima e dopo un test di attenzione concentrata (d2-R), un compito con Blazepods e l’allenamento di karate. Infine, l’atleta è stato monitorato quotidianamente attraverso diari giornalieri in cui sono stati indagati i parametri soggettivi del sonno, il consumo di caffeina e la percezione di fatica dopo l’allenamento. Sono state condotte delle analisi statistiche volte a indagare possibili correlazioni tra le misure soggettive e i parametri psicofisiologici, in particolare la variabilità della frequenza cardiaca.

"Karate 2.0: monitoriamo fatica e recupero": un progetto pilota

TOMASELLI, VALENTINA
2023/2024

Abstract

La Sindrome da Overtraining (OTS) è una condizione in cui si osserva un calo delle prestazioni prolungato dell’atleta, che si trova a non essere più performante per diverse settimane o mesi. Può essere dovuta a un volume eccessivo dell'allenamento, a un recupero insufficiente o alla combinazione di entrambi. Al fine di prevenire l’OTS risulta importante proporre, attraverso un approccio multidimensionale, un monitoraggio che includa indici comportamentali, psicofisiologici e misure soggettive. All'interno dell'elaborato viene descritto un programma di monitoraggio di 4 settimane proposto a 9 atleti di karate di livello regionale, nazionale e internazionale. Il disegno longitudinale prevede 4 fasi di monitoraggio corrispondenti a un ciclo di allenamento di preparazione alla gara. Durante il primo incontro viene chiesto all’atleta di completare la scheda demografica, un questionario sul cronotipo e uno sull’intelligenza emotiva di tratto. In ognuna delle fasi è stato chiesto all’atleta di completare questionari e scale volti a indagare le oscillazioni del tono dell’umore, l’ansia di tratto e di stato, lo stress percepito e il recupero e di sottoporsi e, in una seconda sessione, di sottoporsi alla registrazione dei parametri psicofisiologici attraverso il Biofeedback. L’atleta è stato monitorato prima e dopo un test di attenzione concentrata (d2-R), un compito con Blazepods e l’allenamento di karate. Infine, l’atleta è stato monitorato quotidianamente attraverso diari giornalieri in cui sono stati indagati i parametri soggettivi del sonno, il consumo di caffeina e la percezione di fatica dopo l’allenamento. Sono state condotte delle analisi statistiche volte a indagare possibili correlazioni tra le misure soggettive e i parametri psicofisiologici, in particolare la variabilità della frequenza cardiaca.
2023
"Karate 2.0: we monitor fatigue and recovery": a pilot project
karate
fatigue
recovery
monitoring
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valentina_Tomaselli_2091799.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/68838