This document outlines the work carried out during the three hundred-hour internship at Datasoil S.r.l., focused on developing a complete service, both backend and frontend, for the administration of the proprietary SYN platform. SYN is a product that offers a comprehensive asset mapping solution, transforming physical entities into their virtual representations as digital twins. The platform enables users to manage in real-time the location and information related to both fixed and mobile assets, also allowing interaction with them through augmented reality. SYN is based on a multi-tenant Software as a Service architecture. The required product must therefore allow the creation, modification, and supervision of the various tenants linked to different clients, ensuring the isolation and correctness of the information. The developed tool has significantly facilitated the management and organization of client solutions and configurations, as well as provided a new analytical perspective through the implementation of dashboards. This has enabled the company to conduct statistical and behavioral analyses aimed at improving the functional and commercial quality of SYN. The work also included requirements analysis and design activities, aimed at identifying integration points with the existing architecture to facilitate its incorporation.

Il presente documento illustra il lavoro svolto durante l'attività di stage presso Datasoil S.r.l., della durata di trecento ore, focalizzato sullo sviluppo di un servizio completo, backend e frontend, per l'amministrazione della piattaforma proprietaria SYN. SYN è un prodotto che offre una soluzione completa di mappatura di asset, entità fisiche, in digital twin, loro rappresentazioni virtuali. La piattaforma consente agli utenti di gestire in tempo reale la posizione e le informazioni relative agli asset, fissi e mobili, anche interagendo con essi in realtà aumentata. SYN è basato su un'architettura Software as a Service multi-tenant. Il servizio interno richiesto deve quindi permettere la creazione, la modifica e la supervisione dei diversi tenant legati ai vari clienti, garantendo l'isolamento e la correttezza delle informazioni. Lo strumento prodotto ha permesso di agevolare notevolmente la gestione e l'organizzazione delle soluzioni e delle configurazioni dei clienti, oltre che a offrire una nuova visione analitica dei dati attraverso l'implementazione di dashboard, consentendo all'azienda di condurre analisi statistiche e comportamentali volte a migliorare la qualità funzionale e commerciale del prodotto SYN. Il lavoro ha compreso anche le attività di analisi dei requisiti e progettazione, mirate a trovare i punti di contatto con l'architettura esistente, facilitandone l'integrazione.

Un servizio per l'amministrazione di una piattaforma "Software as a Service"

MICHELON, RICCARDO
2023/2024

Abstract

This document outlines the work carried out during the three hundred-hour internship at Datasoil S.r.l., focused on developing a complete service, both backend and frontend, for the administration of the proprietary SYN platform. SYN is a product that offers a comprehensive asset mapping solution, transforming physical entities into their virtual representations as digital twins. The platform enables users to manage in real-time the location and information related to both fixed and mobile assets, also allowing interaction with them through augmented reality. SYN is based on a multi-tenant Software as a Service architecture. The required product must therefore allow the creation, modification, and supervision of the various tenants linked to different clients, ensuring the isolation and correctness of the information. The developed tool has significantly facilitated the management and organization of client solutions and configurations, as well as provided a new analytical perspective through the implementation of dashboards. This has enabled the company to conduct statistical and behavioral analyses aimed at improving the functional and commercial quality of SYN. The work also included requirements analysis and design activities, aimed at identifying integration points with the existing architecture to facilitate its incorporation.
2023
A service for administering a Software as a Service platform
Il presente documento illustra il lavoro svolto durante l'attività di stage presso Datasoil S.r.l., della durata di trecento ore, focalizzato sullo sviluppo di un servizio completo, backend e frontend, per l'amministrazione della piattaforma proprietaria SYN. SYN è un prodotto che offre una soluzione completa di mappatura di asset, entità fisiche, in digital twin, loro rappresentazioni virtuali. La piattaforma consente agli utenti di gestire in tempo reale la posizione e le informazioni relative agli asset, fissi e mobili, anche interagendo con essi in realtà aumentata. SYN è basato su un'architettura Software as a Service multi-tenant. Il servizio interno richiesto deve quindi permettere la creazione, la modifica e la supervisione dei diversi tenant legati ai vari clienti, garantendo l'isolamento e la correttezza delle informazioni. Lo strumento prodotto ha permesso di agevolare notevolmente la gestione e l'organizzazione delle soluzioni e delle configurazioni dei clienti, oltre che a offrire una nuova visione analitica dei dati attraverso l'implementazione di dashboard, consentendo all'azienda di condurre analisi statistiche e comportamentali volte a migliorare la qualità funzionale e commerciale del prodotto SYN. Il lavoro ha compreso anche le attività di analisi dei requisiti e progettazione, mirate a trovare i punti di contatto con l'architettura esistente, facilitandone l'integrazione.
SaaS
Amministrazione
Multi-tenant
Microservizi
Webapp
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Michelon_Riccardo.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/68861