Questa tesi esplora la capacità di discriminazione visiva in larve di Zebrafish (Danio rerio), una specie frequentemente utilizzata nella ricerca scientifica per la sua capacità di fornire informazioni sui processi cognitivi umani. Lo studio è stato condotto sulla base di ricerche precedenti che indicavano una preferenza innata di queste larve, analizzate a età diverse, per il colore rosso rispetto al verde. L'obiettivo principale del presente studio è stato verificare se tale preferenza sia effettivamente innata o se possa essere influenzata da fattori esterni, come l'alimentazione, e dal contesto sperimentale. Sono stati condotti tre esperimenti utilizzando larve di Zebrafish di 5dpf, prima che queste entrassero in contatto con il cibo, per esplorare come il tipo di apparato sperimentale e la grandezza degli stimoli influenzino la preferenza cromatica. Il primo esperimento ha replicato le condizioni di studi precedenti, per verificare l’influenza dell’età nella preferenza; mentre il secondo e il terzo esperimento hanno esplorato, rispettivamente, l’impatto delle dimensioni dell'apparato sperimentale e degli stimoli presentati. Nel complesso, i risultati indicano che le dimensioni degli stimoli influenzano la preferenza cromatica delle larve di Zebrafish, ma non supportano in modo decisivo l'esistenza di una preferenza innata per il colore rosso. Questi risultati sottolineano l'importanza di considerare la dimensione degli stimoli nella progettazione di studi futuri sulle preferenze visive spontanee in questa specie.
Studio delle preferenze visive spontanee in larve di zebrafish
LAZZARI, GIULIA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora la capacità di discriminazione visiva in larve di Zebrafish (Danio rerio), una specie frequentemente utilizzata nella ricerca scientifica per la sua capacità di fornire informazioni sui processi cognitivi umani. Lo studio è stato condotto sulla base di ricerche precedenti che indicavano una preferenza innata di queste larve, analizzate a età diverse, per il colore rosso rispetto al verde. L'obiettivo principale del presente studio è stato verificare se tale preferenza sia effettivamente innata o se possa essere influenzata da fattori esterni, come l'alimentazione, e dal contesto sperimentale. Sono stati condotti tre esperimenti utilizzando larve di Zebrafish di 5dpf, prima che queste entrassero in contatto con il cibo, per esplorare come il tipo di apparato sperimentale e la grandezza degli stimoli influenzino la preferenza cromatica. Il primo esperimento ha replicato le condizioni di studi precedenti, per verificare l’influenza dell’età nella preferenza; mentre il secondo e il terzo esperimento hanno esplorato, rispettivamente, l’impatto delle dimensioni dell'apparato sperimentale e degli stimoli presentati. Nel complesso, i risultati indicano che le dimensioni degli stimoli influenzano la preferenza cromatica delle larve di Zebrafish, ma non supportano in modo decisivo l'esistenza di una preferenza innata per il colore rosso. Questi risultati sottolineano l'importanza di considerare la dimensione degli stimoli nella progettazione di studi futuri sulle preferenze visive spontanee in questa specie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lazzari_Giulia.pdf
accesso riservato
Dimensione
485.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
485.75 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/69679