TikTok is a growing social network based on video sharing, popular among young people. Because of the large variety of content, it’s common to come across sexualized videos. The present study examined how the viewing of such videos influences viewer’s body image, analyzing its effect on the variables of body comparison, body monitoring, and body altering behaviors. Young male Italian adults (N = 149) were sorted into one of two experimental conditions, in which they were asked to view a compilation of either sexualized or non-sexualized videos. Following, they were asked to answer a questionnaire to measure the cited variables. Participants exposed to sexualized videos reported higher levels of body comparison, in a downward direction, and higher levels of body monitoring during the viewing of the videos, compared to the participants exposed to non-sexualized videos. Furthermore, the higher level of body comparison in the sexualized condition was associated to a larger acceptance of body altering behaviors. These findings suggest that using TikTok, and being exposed to sexualized content present on the application, has a strong influence on body image.

TikTok è un social network di condivisione video in grande crescita, popolare in particolare fra i giovani. Nella grande varietà di contenuti è comune imbattersi in video sessualizzati. Il presente studio ha esaminato come il consumo di tali video, provenienti dall’applicazione, influenzi l’immagine corporea degli utenti, analizzando in particolare le variabili di confronto corporeo, monitoraggio corporeo e comportamenti di modificazione corporea. Giovani uomini adulti italiani (N = 149) sono stati assegnati ad una di due condizioni sperimentali, nelle quali è stato richiesto loro di visualizzare una compilation di video a contenuto sessualizzato o non sessualizzato. In seguito è stato proposto un questionario atto a misurare le variabili elencate. I partecipanti della condizione sessualizzata hanno riportato maggiori livelli di confronto corporeo e in direzione più negativa, e un maggiore monitoraggio corporeo durante la visione dei video, rispetto ai partecipanti della condizione non sessualizzata. Il maggiore livello confronto corporeo nella condizione sessualizzata è risultato inoltre aumentare la propensione verso comportamenti di modificazione corporea. Questi dati suggeriscono che l’utilizzo di TikTok, e l’esposizione a contenuti sessualizzati presenti sull’applicazione, abbia un effetto incisivo sull’immagine corporea.

La sessualizzazione su tiktok: come possono influire i video sulla percezione corporea dei giovani uomini?

ARGENTI, TOMMASO
2023/2024

Abstract

TikTok is a growing social network based on video sharing, popular among young people. Because of the large variety of content, it’s common to come across sexualized videos. The present study examined how the viewing of such videos influences viewer’s body image, analyzing its effect on the variables of body comparison, body monitoring, and body altering behaviors. Young male Italian adults (N = 149) were sorted into one of two experimental conditions, in which they were asked to view a compilation of either sexualized or non-sexualized videos. Following, they were asked to answer a questionnaire to measure the cited variables. Participants exposed to sexualized videos reported higher levels of body comparison, in a downward direction, and higher levels of body monitoring during the viewing of the videos, compared to the participants exposed to non-sexualized videos. Furthermore, the higher level of body comparison in the sexualized condition was associated to a larger acceptance of body altering behaviors. These findings suggest that using TikTok, and being exposed to sexualized content present on the application, has a strong influence on body image.
2023
Sexualization on tiktok: how can videos impact the body image of young men?
TikTok è un social network di condivisione video in grande crescita, popolare in particolare fra i giovani. Nella grande varietà di contenuti è comune imbattersi in video sessualizzati. Il presente studio ha esaminato come il consumo di tali video, provenienti dall’applicazione, influenzi l’immagine corporea degli utenti, analizzando in particolare le variabili di confronto corporeo, monitoraggio corporeo e comportamenti di modificazione corporea. Giovani uomini adulti italiani (N = 149) sono stati assegnati ad una di due condizioni sperimentali, nelle quali è stato richiesto loro di visualizzare una compilation di video a contenuto sessualizzato o non sessualizzato. In seguito è stato proposto un questionario atto a misurare le variabili elencate. I partecipanti della condizione sessualizzata hanno riportato maggiori livelli di confronto corporeo e in direzione più negativa, e un maggiore monitoraggio corporeo durante la visione dei video, rispetto ai partecipanti della condizione non sessualizzata. Il maggiore livello confronto corporeo nella condizione sessualizzata è risultato inoltre aumentare la propensione verso comportamenti di modificazione corporea. Questi dati suggeriscono che l’utilizzo di TikTok, e l’esposizione a contenuti sessualizzati presenti sull’applicazione, abbia un effetto incisivo sull’immagine corporea.
Sessualizzazione
Body image
Ideale di bellezza
Social Media
TikTok
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La sessualizzazione su TikTok- come possono influire i video sulla percezione corporea dei giovani uomini.pdf

accesso aperto

Dimensione 857.81 kB
Formato Adobe PDF
857.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69737