Questa tesi si propone di indagare la memoria visiva a breve termine (VSTM) nei bambini di due anni, con un focus particolare sul confronto tra soggetti nati a termine e prematuri. La VSTM, ampiamente studiata nella popolazione adulta, rappresenta un campo di ricerca ancora poco esplorato nello sviluppo infantile, soprattutto per quanto riguarda le misurazioni di natura elettrofisiologica, come l’EEG. Questo approfondimento e` stato possibile grazie all’esperienza di tirocinio svolta presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Universita` di Padova, nell’ambito di un piu` ampio progetto di ricerca longitudinale denomi- nato BabyGlucoLight, che mira a esplorare l’impatto a lungo termine di un controllo glicemico stretto nelle prime settimane di vita di neonati prematuri. L’obiettivo principale di questo lavoro di tesi e` analizzare le differenze nella VSTM tra i due gruppi di bambini (nati prematuri e nati a termine), valutando l’attivita` cerebrale mediante l’applicazione di tecniche EEG. A tal fine, vie- ne impiegato un paradigma sperimentale, basato sul classico Change Detection Task, sviluppato appositamente per bambini di 24 mesi, integrato con il tracciamento dei movimenti oculomo- tori. L’elaborato si struttura in tre capitoli. Il primo capitolo offre una panoramica teorica sulla VSTM, focalizzandosi sulle principali prospettive e modelli teorici a riguardo e presentando una parte della letteratura attualmente disponibile relativa all’uso dell’EEG per lo studio di questa funzione cognitiva nella popolazione adulta. Inoltre, il capitolo esplora le principali traiettorie di sviluppo tipico e atipico associate alla VSTM, approfondendo le implicazioni che la nascita pretermine puo` comportare per il suo corretto sviluppo. Il secondo capitolo descrive dettaglia- tamente il contesto della ricerca, gli obiettivi e la metodologia adottata nello studio. Infine, il terzo capitolo presenta i risultati, analizzando le differenze comportamentali e neurali tra i due gruppi in esame, discutendo le limitazioni e proponendo direzioni per future ricerche.

MEMORIA VISIVA A BREVE TERMINE IN BAMBINI DI 2 ANNI NATI A TERMINE E PREMATURI: UNO STUDIO EEG

VERDE, ALFONSO
2023/2024

Abstract

Questa tesi si propone di indagare la memoria visiva a breve termine (VSTM) nei bambini di due anni, con un focus particolare sul confronto tra soggetti nati a termine e prematuri. La VSTM, ampiamente studiata nella popolazione adulta, rappresenta un campo di ricerca ancora poco esplorato nello sviluppo infantile, soprattutto per quanto riguarda le misurazioni di natura elettrofisiologica, come l’EEG. Questo approfondimento e` stato possibile grazie all’esperienza di tirocinio svolta presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Universita` di Padova, nell’ambito di un piu` ampio progetto di ricerca longitudinale denomi- nato BabyGlucoLight, che mira a esplorare l’impatto a lungo termine di un controllo glicemico stretto nelle prime settimane di vita di neonati prematuri. L’obiettivo principale di questo lavoro di tesi e` analizzare le differenze nella VSTM tra i due gruppi di bambini (nati prematuri e nati a termine), valutando l’attivita` cerebrale mediante l’applicazione di tecniche EEG. A tal fine, vie- ne impiegato un paradigma sperimentale, basato sul classico Change Detection Task, sviluppato appositamente per bambini di 24 mesi, integrato con il tracciamento dei movimenti oculomo- tori. L’elaborato si struttura in tre capitoli. Il primo capitolo offre una panoramica teorica sulla VSTM, focalizzandosi sulle principali prospettive e modelli teorici a riguardo e presentando una parte della letteratura attualmente disponibile relativa all’uso dell’EEG per lo studio di questa funzione cognitiva nella popolazione adulta. Inoltre, il capitolo esplora le principali traiettorie di sviluppo tipico e atipico associate alla VSTM, approfondendo le implicazioni che la nascita pretermine puo` comportare per il suo corretto sviluppo. Il secondo capitolo descrive dettaglia- tamente il contesto della ricerca, gli obiettivi e la metodologia adottata nello studio. Infine, il terzo capitolo presenta i risultati, analizzando le differenze comportamentali e neurali tra i due gruppi in esame, discutendo le limitazioni e proponendo direzioni per future ricerche.
2023
Visual Short-Term Memory in 2 years old toddlers born at term and preterm: An EEG study
VSTM
EEG
BAMBINI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Alfonso Verde.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.15 MB
Formato Adobe PDF
4.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69862