Gli stereotipi di genere, malgrado le conquiste dell’ultimo secolo per il genere femminile, pervadono ancora al giorno d’oggi la nostra società. In questo elaborato viene indagato l’impatto degli stereotipi di genere, ponendo particolare attenzione alle conseguenze degli atteggiamenti impliciti ed espliciti per il sesso femminile in contesti lavorativi tipicamente maschili. I meccanismi inconsci dello stereotipo possono influenzare e modificare le decisioni e i comportamenti degli individui, portando le donne a discriminazioni, trattamenti iniqui, minori opportunità di avanzamento di carriera e una remunerazione inferiore rispetto all'uomo. Il primo capitolo analizza come gli stereotipi di genere influenzino le aspirazioni di carriera delle donne, in relazione all'affetto anticipato. Il secondo capitolo discute gli effetti della sottorappresentazione femminile in alcune carriere accademiche sull'identità di genere. Il terzo capitolo esplora gli stereotipi di genere tra le scienze e le arti, mentre il quarto esamina l'impatto dello stato genitoriale sulle percezioni di competenza e impegno tra madri e padri in ruoli lavorativi tipicamente maschili. Il capitolo finale presenta un'analisi critica degli studi esaminati, evidenziando limiti e suggerendo direzioni per future ricerche. Questa tesi sottolinea l’urgente necessità di affrontare gli stereotipi di genere per promuovere una vera parità nel contesto lavorativo. Vengono evidenziate le implicazioni pratiche per la creazione di ambienti di lavoro e di studio più inclusivi per le donne, attraverso iniziative che aumentino la visibilità di modelli femminili di successo, suggerendo d’incrementare le politiche aziendali ed accademiche che promuovano l'equità di genere, sottolineando inoltre il ruolo delle famiglie e delle scuole nell'educare i bambini al superamento degli stereotipi di genere sin dalla prima infanzia.
Affrontare le barriere di genere: analisi delle associazioni implicite nei percorsi professionali.
DAL MOLIN, ALESSIA
2023/2024
Abstract
Gli stereotipi di genere, malgrado le conquiste dell’ultimo secolo per il genere femminile, pervadono ancora al giorno d’oggi la nostra società. In questo elaborato viene indagato l’impatto degli stereotipi di genere, ponendo particolare attenzione alle conseguenze degli atteggiamenti impliciti ed espliciti per il sesso femminile in contesti lavorativi tipicamente maschili. I meccanismi inconsci dello stereotipo possono influenzare e modificare le decisioni e i comportamenti degli individui, portando le donne a discriminazioni, trattamenti iniqui, minori opportunità di avanzamento di carriera e una remunerazione inferiore rispetto all'uomo. Il primo capitolo analizza come gli stereotipi di genere influenzino le aspirazioni di carriera delle donne, in relazione all'affetto anticipato. Il secondo capitolo discute gli effetti della sottorappresentazione femminile in alcune carriere accademiche sull'identità di genere. Il terzo capitolo esplora gli stereotipi di genere tra le scienze e le arti, mentre il quarto esamina l'impatto dello stato genitoriale sulle percezioni di competenza e impegno tra madri e padri in ruoli lavorativi tipicamente maschili. Il capitolo finale presenta un'analisi critica degli studi esaminati, evidenziando limiti e suggerendo direzioni per future ricerche. Questa tesi sottolinea l’urgente necessità di affrontare gli stereotipi di genere per promuovere una vera parità nel contesto lavorativo. Vengono evidenziate le implicazioni pratiche per la creazione di ambienti di lavoro e di studio più inclusivi per le donne, attraverso iniziative che aumentino la visibilità di modelli femminili di successo, suggerendo d’incrementare le politiche aziendali ed accademiche che promuovano l'equità di genere, sottolineando inoltre il ruolo delle famiglie e delle scuole nell'educare i bambini al superamento degli stereotipi di genere sin dalla prima infanzia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DalMolin_Alessia_2051774.pdf
accesso aperto
Dimensione
326.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
326.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/69883