Nella presente ricerca l'obiettivo è quello di fornire una rassegna bibliografica sulle principali ricerche scientifiche che si sono occupate di indagare ciò che misurano i test di Raven. In particolare, ci si focalizza sull’aspetto riguardante la loro dimensionalità. Attraverso un'analisi critica e storica dei test delle matrici di Raven ed eventuali manipolazioni di queste, si indagherà anche l'apporto dei metodi statistici utilizzati in questi specifici casi, proponendo infine una possibile alternativa, ovvero la knowledge space theory (KST; Doignon & Falmagne, 1999; Falmagne, Albert, Doble, Eppstein, & Hu, 2013)
Le Matrici di Raven e le Dimensioni dell'Intelligenza: Un'analisi Critica
SARTORE, LUCA
2023/2024
Abstract
Nella presente ricerca l'obiettivo è quello di fornire una rassegna bibliografica sulle principali ricerche scientifiche che si sono occupate di indagare ciò che misurano i test di Raven. In particolare, ci si focalizza sull’aspetto riguardante la loro dimensionalità. Attraverso un'analisi critica e storica dei test delle matrici di Raven ed eventuali manipolazioni di queste, si indagherà anche l'apporto dei metodi statistici utilizzati in questi specifici casi, proponendo infine una possibile alternativa, ovvero la knowledge space theory (KST; Doignon & Falmagne, 1999; Falmagne, Albert, Doble, Eppstein, & Hu, 2013)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sartore_Luca.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/70026