Il presente studio nasce con l’obiettivo di esaminare l'impatto del narcisismo sulla leadership organizzativa, ponendo particolare enfasi sulle possibili implicazioni per il benessere individuale e organizzativo. La ricerca si apre con una definizione del narcisismo incentrata sulle prospettive della Psicologia Dinamica e della Psicologia della Personalità, proseguendo successivamente con la presentazione dei diversi strumenti di misura utilizzati per la sua diagnosi. L’analisi si concentra in modo particolare su due principali tipologie di narcisismo, presentati con le loro rispettive caratteristiche generali: il narcisismo grandioso, ego-sintonico, caratterizzato da elevata autostima, ricerca di dominio e riconoscimento; e il narcisismo vulnerabile, contraddistinto da bassa autostima e da tendenze a pessimismo, ansia e depressione. Lo studio mette in evidenza come il narcisismo grandioso possa rappresentare una minaccia per le organizzazioni ed il benessere individuale, influenzando negativamente la leadership e la presa di decisioni etiche. Tuttavia, anche il narcisismo vulnerabile, pur essendo ego-distonico e potenzialmente trattabile tramite psicoterapia, può rivelarsi particolarmente disfunzionale e, di conseguenza, può compromettere le relazioni interpersonali all'interno dell'ambiente di lavoro. La ricerca si avvale dei modelli della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni per comprendere l'importanza delle condizioni relazionali e ambientali per il benessere dei lavoratori, evidenziando come stili di leadership differenti possano promuovere o altresì ostacolare il benessere, la performance e la motivazione individuale e collettiva dei lavoratori. Una leadership trasformazionale, ad esempio, favorisce un clima di empatia, collaborazione e senso di appartenenza; mentre una leadership di tipo transazionale può generare insoddisfazione nel lavoratore. Attraverso una revisione della letteratura esistente e un'analisi preliminare, la seguente tesi vuole evidenziare le implicazioni sia positive che negative che il narcisismo può avere nei diversi contesti di leadership. In particolare, viene esaminato il modo in cui un leader narcisista può influenzare la presa di decisioni etiche, il clima organizzativo e la costruzione di un ambiente di lavoro in grado di tutelare i diritti e l’integrità fisica e morale dei lavoratori, ponendo quindi particolare attenzione agli effetti sulla motivazione e sul benessere dei dipendenti. Infine, la seguente analisi si propone di fornire una comprensione approfondita dei meccanismi attraverso i quali il narcisismo può essere gestito e, se necessario, mitigato al fine della promozione di un ambiente di lavoro funzionale, sano e produttivo.
Leadership narcisistica. Un'analisi preliminare delle sue implicazioni per il benessere individuale e organizzativo
SCANTAMBURLO, ELENA
2023/2024
Abstract
Il presente studio nasce con l’obiettivo di esaminare l'impatto del narcisismo sulla leadership organizzativa, ponendo particolare enfasi sulle possibili implicazioni per il benessere individuale e organizzativo. La ricerca si apre con una definizione del narcisismo incentrata sulle prospettive della Psicologia Dinamica e della Psicologia della Personalità, proseguendo successivamente con la presentazione dei diversi strumenti di misura utilizzati per la sua diagnosi. L’analisi si concentra in modo particolare su due principali tipologie di narcisismo, presentati con le loro rispettive caratteristiche generali: il narcisismo grandioso, ego-sintonico, caratterizzato da elevata autostima, ricerca di dominio e riconoscimento; e il narcisismo vulnerabile, contraddistinto da bassa autostima e da tendenze a pessimismo, ansia e depressione. Lo studio mette in evidenza come il narcisismo grandioso possa rappresentare una minaccia per le organizzazioni ed il benessere individuale, influenzando negativamente la leadership e la presa di decisioni etiche. Tuttavia, anche il narcisismo vulnerabile, pur essendo ego-distonico e potenzialmente trattabile tramite psicoterapia, può rivelarsi particolarmente disfunzionale e, di conseguenza, può compromettere le relazioni interpersonali all'interno dell'ambiente di lavoro. La ricerca si avvale dei modelli della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni per comprendere l'importanza delle condizioni relazionali e ambientali per il benessere dei lavoratori, evidenziando come stili di leadership differenti possano promuovere o altresì ostacolare il benessere, la performance e la motivazione individuale e collettiva dei lavoratori. Una leadership trasformazionale, ad esempio, favorisce un clima di empatia, collaborazione e senso di appartenenza; mentre una leadership di tipo transazionale può generare insoddisfazione nel lavoratore. Attraverso una revisione della letteratura esistente e un'analisi preliminare, la seguente tesi vuole evidenziare le implicazioni sia positive che negative che il narcisismo può avere nei diversi contesti di leadership. In particolare, viene esaminato il modo in cui un leader narcisista può influenzare la presa di decisioni etiche, il clima organizzativo e la costruzione di un ambiente di lavoro in grado di tutelare i diritti e l’integrità fisica e morale dei lavoratori, ponendo quindi particolare attenzione agli effetti sulla motivazione e sul benessere dei dipendenti. Infine, la seguente analisi si propone di fornire una comprensione approfondita dei meccanismi attraverso i quali il narcisismo può essere gestito e, se necessario, mitigato al fine della promozione di un ambiente di lavoro funzionale, sano e produttivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scantamburlo_Elena.pdf
accesso aperto
Dimensione
641.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
641.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/70027