Considerazioni nei rapporti diplomatici ed economici tra Italia fascista, Cina nazionalista e Impero Giapponese nel periodo tra le due guerre mondiali con maggiore attenzione agli eventi che hanno permesso l’avvicinamento tra il governo di Roma e di Tokyo precedenti alla Seconda guerra mondiale. All’interno del testo sono menzionati eventi quali le guerre sino-giapponesi, la guerra italo-etiope, la cooperazione militare italo-cinese e l’attività della Società delle Nazioni nel mediare questi conflitti.

L'Italia fascista, la Cina nazionalista e l'Impero Giapponese tra le due guerre mondiali tra diplomazia e commercio

PASTORE, JACOPO
2023/2024

Abstract

Considerazioni nei rapporti diplomatici ed economici tra Italia fascista, Cina nazionalista e Impero Giapponese nel periodo tra le due guerre mondiali con maggiore attenzione agli eventi che hanno permesso l’avvicinamento tra il governo di Roma e di Tokyo precedenti alla Seconda guerra mondiale. All’interno del testo sono menzionati eventi quali le guerre sino-giapponesi, la guerra italo-etiope, la cooperazione militare italo-cinese e l’attività della Società delle Nazioni nel mediare questi conflitti.
2023
Fascist Italy, nationalist China and the Japanese Empire between the two world wars between diplomacy and trade
Fascismo
Imperialismo
Nazionalisti
Commercio
Diplomazia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pastore Jacopo.pdf

accesso aperto

Dimensione 472.16 kB
Formato Adobe PDF
472.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70148