Barisan Ludovica Destination Management e Social Media Marketing: il caso delle Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene ​ Progettazione e Gestione del Turismo Culturale Stefan Marchioro La tesi ha l’obiettivo di andare analizzare il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene secondo una prospettiva di Destination Management e del Social Media Marketing, al fine di proporre una corretta ed efficace comunicazione nei canali social di destinazione. Nel primo capitolo vengono messe le basi della teoria del turismo e analizzato il panorama turistico in italia, con in conclusione un approfondimento sulla situazione post Covid-19 e sugli impatti dell’attuale contesto geopolitico. Il secondo capitolo è incentrato sul Destination Management, analizzando in primis i fattori dell’origine dei flussi turistici e successivamente fornendo le basi teoriche sulle tematiche di : destinazione turistica, ciclo di vita di una destinazione turistica, distinzione tra destinazioni corporate e community, destination management e DMO, destination management plan e infine destination marketing. Il terzo capitolo analizza il turismo in Veneto, sia dal punto di vista dell’offerta che dal punto di vista della sua legislazione, mentre quello successivo il punto focale sono le Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene con la spiegazione della sua organizzazione e l’analisi dei dati. Il capitolo 5 e 6 parlano principali motivazioni di viaggio nella zona, ovvero turismo esperienziale e del turismo enogastronomico Il capitolo 7, sul social media marketing, mette le basi per comprendere la proposta di tesi espressa nel capitolo finale, ovvero la creazione e la gestione di una pagina social di destinazione. Per svolgere la tesi è stato consultato il libro “ Ripensare il futuro del turismo verso la destination sustainability” di Andriana Miotto e Stefan Marchioro e poi sono stati presi in riferimento informazioni e dati sui siti: Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore e Associazione Patrimonio UNESCO Colline del Prosecco.

Destination Management e Social Media Marketing: il caso delle Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene

BARISAN, LUDOVICA
2023/2024

Abstract

Barisan Ludovica Destination Management e Social Media Marketing: il caso delle Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene ​ Progettazione e Gestione del Turismo Culturale Stefan Marchioro La tesi ha l’obiettivo di andare analizzare il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene secondo una prospettiva di Destination Management e del Social Media Marketing, al fine di proporre una corretta ed efficace comunicazione nei canali social di destinazione. Nel primo capitolo vengono messe le basi della teoria del turismo e analizzato il panorama turistico in italia, con in conclusione un approfondimento sulla situazione post Covid-19 e sugli impatti dell’attuale contesto geopolitico. Il secondo capitolo è incentrato sul Destination Management, analizzando in primis i fattori dell’origine dei flussi turistici e successivamente fornendo le basi teoriche sulle tematiche di : destinazione turistica, ciclo di vita di una destinazione turistica, distinzione tra destinazioni corporate e community, destination management e DMO, destination management plan e infine destination marketing. Il terzo capitolo analizza il turismo in Veneto, sia dal punto di vista dell’offerta che dal punto di vista della sua legislazione, mentre quello successivo il punto focale sono le Colline del Prosecco di Conegliano - Valdobbiadene con la spiegazione della sua organizzazione e l’analisi dei dati. Il capitolo 5 e 6 parlano principali motivazioni di viaggio nella zona, ovvero turismo esperienziale e del turismo enogastronomico Il capitolo 7, sul social media marketing, mette le basi per comprendere la proposta di tesi espressa nel capitolo finale, ovvero la creazione e la gestione di una pagina social di destinazione. Per svolgere la tesi è stato consultato il libro “ Ripensare il futuro del turismo verso la destination sustainability” di Andriana Miotto e Stefan Marchioro e poi sono stati presi in riferimento informazioni e dati sui siti: Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore e Associazione Patrimonio UNESCO Colline del Prosecco.
2023
Destination Management and Social Media Marketing: the case of the Prosecco Hills of Conegliano - Valdobbiadene
ENOTURISMO
DESTINATION MARKETIN
PROSECCO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI BARISAN LUDOVICA.pdf

accesso aperto

Dimensione 119.72 MB
Formato Adobe PDF
119.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70152