La presente tesi si pone l'obiettivo di indagare il cambiamento nel modo di vivere la città in relazione al Covid-19. Prende in esame innanzitutto il fenomeno dell'urbanizzazione in relazione alla diffusione del virus, per poi spostare l'attenzione sulla reazione da parte delle "smart cities" e infine dare una visione generale dei cambiamenti avvenuti nelle città nel periodo che è seguito la pandemia.
Tra spazio e tempo: analisi di come il modo di vivere la città sia cambiato in relazione al Covid-19.
ZANEI, FRANCESCA
2023/2024
Abstract
La presente tesi si pone l'obiettivo di indagare il cambiamento nel modo di vivere la città in relazione al Covid-19. Prende in esame innanzitutto il fenomeno dell'urbanizzazione in relazione alla diffusione del virus, per poi spostare l'attenzione sulla reazione da parte delle "smart cities" e infine dare una visione generale dei cambiamenti avvenuti nelle città nel periodo che è seguito la pandemia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Zanei_Francesca_LLM-12.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/70433