Le vescicole extracellulari sono secrete da diversi tipi di cellule e trasportano una grande varietà di molecole tra cui lipidi, proteine, acidi nucleici e glicani. Queste caratteristiche le rendono un’importante via di comunicazione intercellulare. Nonostante la straordinaria capacità del sistema nervoso periferico di rigenerare i propri assoni dopo un danno, le lesioni dei nervi periferici rappresentano una causa di validità importante: da cui l’interesse della ricerca scientifica nello sviluppo di strategie per migliorare il recupero funzionale del nervo periferico e l’interesse nelle vescicole extracellulari come mediatori nella comunicazione tra le cellule coinvolte nel processo rigenerativo (motoneuroni, cellule di Schwann, cellule immunitarie, endotelio e connettivo), ma anche come sistemi manipolabili per il delivery di fattori pro-rigenerativi, in un’ottica terapeutica. Questo elaborato di laurea andrà ad approfondire cosa sono le vescicole extracellulari, qual è la loro origine, quali sono le loro funzioni, in che modo sono coinvolte nella rigenerazione nervosa periferica e come possono essere manipolate in chiave terapeutica.
Le vescicole extracellulari come sistema di comunicazione nella rigenerazione nervosa periferica
CANTON, MANUEL
2023/2024
Abstract
Le vescicole extracellulari sono secrete da diversi tipi di cellule e trasportano una grande varietà di molecole tra cui lipidi, proteine, acidi nucleici e glicani. Queste caratteristiche le rendono un’importante via di comunicazione intercellulare. Nonostante la straordinaria capacità del sistema nervoso periferico di rigenerare i propri assoni dopo un danno, le lesioni dei nervi periferici rappresentano una causa di validità importante: da cui l’interesse della ricerca scientifica nello sviluppo di strategie per migliorare il recupero funzionale del nervo periferico e l’interesse nelle vescicole extracellulari come mediatori nella comunicazione tra le cellule coinvolte nel processo rigenerativo (motoneuroni, cellule di Schwann, cellule immunitarie, endotelio e connettivo), ma anche come sistemi manipolabili per il delivery di fattori pro-rigenerativi, in un’ottica terapeutica. Questo elaborato di laurea andrà ad approfondire cosa sono le vescicole extracellulari, qual è la loro origine, quali sono le loro funzioni, in che modo sono coinvolte nella rigenerazione nervosa periferica e come possono essere manipolate in chiave terapeutica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Canton_Manuel.pdf
accesso aperto
Dimensione
707.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
707.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/70516