In recent decades, the West Nile virus has seen increasing spread across most parts of the world, accompanied by a rise in human infection cases. Currently, there are no approved pharmacological therapies for its treatment, making it increasingly urgent and important to find something that can serve as a tool to counter its spread. This paper examines therapeutic approaches based on the use of classic techniques already approved and standardized for the treatment of other viruses, which have also shown promising antiviral activity against West Nile virus. Some of these techniques include the use of entry inhibitors, polymerase inhibitors, protease inhibitors, and analog nucleosides. Furthermore, studies are considered that describe new approaches for finding alternative targets for the development of drugs that could represent a starting point for the future development of effective treatments against the West Nile virus.

Negli ultimi decenni il West Nile virus ha avuto una crescente diffusione nella maggior parte degli stati del mondo e con esso sono in aumento anche il numero di casi di infezione umana. Ad oggi non esistono terapie farmacologiche approvate per il suo trattamento ma sta diventando sempre più urgente e importante riuscire a trovarne qualcuna in modo tale da avere uno strumento a disposizione per poterne contrastare l’aumento. Questo elaborato esamina gli approcci terapeutici che si basano sull’utilizzo di tecniche classiche già approvate e standardizzate per il trattamento di altri virus e che hanno promettenti attività antivirali anche nei confronti del West Nile virus. Alcune di queste tecniche sono l’utilizzo di inibitori dell’ingresso, di inibitori della polimerasi, di inibitori della proteasi e di analoghi nucleosidici. Inoltre, si prendono in considerazione studi che descrivono nuovi approcci per la ricerca di bersagli alternativi per lo sviluppo di farmaci che possano rappresentare un punto di partenza per lo sviluppo futuro di nuovi trattamenti efficaci contro il West Nile virus.

Possibili trattamenti farmacologici per le infezioni da West Nile virus

MARONI, GIADA
2023/2024

Abstract

In recent decades, the West Nile virus has seen increasing spread across most parts of the world, accompanied by a rise in human infection cases. Currently, there are no approved pharmacological therapies for its treatment, making it increasingly urgent and important to find something that can serve as a tool to counter its spread. This paper examines therapeutic approaches based on the use of classic techniques already approved and standardized for the treatment of other viruses, which have also shown promising antiviral activity against West Nile virus. Some of these techniques include the use of entry inhibitors, polymerase inhibitors, protease inhibitors, and analog nucleosides. Furthermore, studies are considered that describe new approaches for finding alternative targets for the development of drugs that could represent a starting point for the future development of effective treatments against the West Nile virus.
2023
Possible pharmacological treatments for West Nile virus infections
Negli ultimi decenni il West Nile virus ha avuto una crescente diffusione nella maggior parte degli stati del mondo e con esso sono in aumento anche il numero di casi di infezione umana. Ad oggi non esistono terapie farmacologiche approvate per il suo trattamento ma sta diventando sempre più urgente e importante riuscire a trovarne qualcuna in modo tale da avere uno strumento a disposizione per poterne contrastare l’aumento. Questo elaborato esamina gli approcci terapeutici che si basano sull’utilizzo di tecniche classiche già approvate e standardizzate per il trattamento di altri virus e che hanno promettenti attività antivirali anche nei confronti del West Nile virus. Alcune di queste tecniche sono l’utilizzo di inibitori dell’ingresso, di inibitori della polimerasi, di inibitori della proteasi e di analoghi nucleosidici. Inoltre, si prendono in considerazione studi che descrivono nuovi approcci per la ricerca di bersagli alternativi per lo sviluppo di farmaci che possano rappresentare un punto di partenza per lo sviluppo futuro di nuovi trattamenti efficaci contro il West Nile virus.
Inibitori ingresso
Inibitori proteasi
Analoghi nucleosidi
Nuove tecniche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maroni_Giada.pdf

accesso riservato

Dimensione 518.23 kB
Formato Adobe PDF
518.23 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70540