RRM2B è la subunità alternativa della Ribonucleotide reduttasi (RNR), l’enzima chiave per la sintesi dei desossiribonucleosidi trifosfato (dNTP) utilizzati per la replicazione del DNA. La subunità RRM2B sostituisce la classica subunità R2 per fornire i dNTP necessari al mantenimento del DNA mitocondriale in cellule quiescenti e differenziate. Mutazioni a livello del gene di RRM2B in uomo causano l'insorgenza di una sindrome multisistemica, spesso letale e caratterizzata da deplezione di DNA mitocondriale nei muscoli scheletrici. Modelli murini knock-out per rrm2b muoiono per gravi disfunzioni renali mentre le analisi istologiche hanno evidenziato alterazioni nei vasi sanguigni che potrebbero avere un ruolo importante nella malattia. Questo lavoro di tesi ha investigato la rilevanza di RRM2B nei vasi sanguigni utilizzando un modello di Danio rerio (zebrafish) in cui il gene rrm2b era stato mutato esclusivamente nelle cellule endoteliali (Endothelium rrm2b-KO). Le larve Endothelium rrm2b-KO sono state caratterizzate per parametri morfologici, muscolari e di locomozione. I dati preliminari ottenuti suggeriscono che l’assenza di RRM2B nell’endotelio possa influenzare lo sviluppo di organi e tessuti diversi come il muscolo scheletrico e il cervello e che questo poi influenzi il comportamento locomotorio della larva. Ulteriori analisi saranno necessarie per confermare questi dati.

Caratterizzazione di un modello di Zebrafish knock-out endotelio-specifico per il gene RRM2B

MOSCHETTA, NICOLÒ
2023/2024

Abstract

RRM2B è la subunità alternativa della Ribonucleotide reduttasi (RNR), l’enzima chiave per la sintesi dei desossiribonucleosidi trifosfato (dNTP) utilizzati per la replicazione del DNA. La subunità RRM2B sostituisce la classica subunità R2 per fornire i dNTP necessari al mantenimento del DNA mitocondriale in cellule quiescenti e differenziate. Mutazioni a livello del gene di RRM2B in uomo causano l'insorgenza di una sindrome multisistemica, spesso letale e caratterizzata da deplezione di DNA mitocondriale nei muscoli scheletrici. Modelli murini knock-out per rrm2b muoiono per gravi disfunzioni renali mentre le analisi istologiche hanno evidenziato alterazioni nei vasi sanguigni che potrebbero avere un ruolo importante nella malattia. Questo lavoro di tesi ha investigato la rilevanza di RRM2B nei vasi sanguigni utilizzando un modello di Danio rerio (zebrafish) in cui il gene rrm2b era stato mutato esclusivamente nelle cellule endoteliali (Endothelium rrm2b-KO). Le larve Endothelium rrm2b-KO sono state caratterizzate per parametri morfologici, muscolari e di locomozione. I dati preliminari ottenuti suggeriscono che l’assenza di RRM2B nell’endotelio possa influenzare lo sviluppo di organi e tessuti diversi come il muscolo scheletrico e il cervello e che questo poi influenzi il comportamento locomotorio della larva. Ulteriori analisi saranno necessarie per confermare questi dati.
2023
Characterization of an endothelium-specific knock-out Zebrafish model for the RRM2B gene
Zebrafish
endotelio
RRM2B
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moschetta_Nicolò.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.12 MB
Formato Adobe PDF
7.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70545