Il declino funzionale del muscolo scheletrico e la perdita di massa riguardano una preoccupazione importante negli individui più anziani, in quanto è possibile associare non solo una riduzione nella qualità della vita ma anche esiti avversi per la salute. I long non-coding RNAs sono una classe di biomolecole sempre più rilevanti in ambito biologico, in quanto è stata riconosciuta la loro criticità nella regolazione dell’espressione genica in quasi tutti i tipi di tessuto. Nello specifico, in questo studio, è stato identificato un trascritto di lncRNA abbondante nel muscolo scheletrico umano, poco studiato ma altamente espresso, denominato FRAIL1 che aumenta con l'età, in concomitanza ad una minore funzionalità muscolare. L’espressione indotta di FRAIL1 nel muscolo tibiale anteriore di topo ha permesso di riscontrare una riduzione dose-dipendente delle dimensioni delle fibre del muscolo scheletrico, non inducendo tuttavia alterazione nella composizione di queste. L’analisi obiettiva dei profili trascrittomici e proteomici di muscolo scheletrico di topo dove è stata indotta l’espressione di FRAL1, ha evidenziato rilevanti alterazioni nell’espressione genica e nell’abbondanza delle proteine che regolano la massa e la funzione muscolare. Complessivamente, i risultati dello studio confermano il coinvolgimento di FRAIL1 nel processo di declino funzionale associato all’invecchiamento del muscolo scheletrico.

Il long non-coding RNA FRAIL1, arricchito nelle miofibre umane e indotto dall'invecchiamento, promuove la perdita di funzionalità del muscolo scheletrico

ROSSI, VALENTINO
2023/2024

Abstract

Il declino funzionale del muscolo scheletrico e la perdita di massa riguardano una preoccupazione importante negli individui più anziani, in quanto è possibile associare non solo una riduzione nella qualità della vita ma anche esiti avversi per la salute. I long non-coding RNAs sono una classe di biomolecole sempre più rilevanti in ambito biologico, in quanto è stata riconosciuta la loro criticità nella regolazione dell’espressione genica in quasi tutti i tipi di tessuto. Nello specifico, in questo studio, è stato identificato un trascritto di lncRNA abbondante nel muscolo scheletrico umano, poco studiato ma altamente espresso, denominato FRAIL1 che aumenta con l'età, in concomitanza ad una minore funzionalità muscolare. L’espressione indotta di FRAIL1 nel muscolo tibiale anteriore di topo ha permesso di riscontrare una riduzione dose-dipendente delle dimensioni delle fibre del muscolo scheletrico, non inducendo tuttavia alterazione nella composizione di queste. L’analisi obiettiva dei profili trascrittomici e proteomici di muscolo scheletrico di topo dove è stata indotta l’espressione di FRAL1, ha evidenziato rilevanti alterazioni nell’espressione genica e nell’abbondanza delle proteine che regolano la massa e la funzione muscolare. Complessivamente, i risultati dello studio confermano il coinvolgimento di FRAIL1 nel processo di declino funzionale associato all’invecchiamento del muscolo scheletrico.
2023
Human myofiber-enriched aging-induced lncRNA FRAIL1 promotes loss of skeletal muscle function
lncRNA
muscolo scheletrico
invecchiamento
RNA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rossi_Valentino.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70559