Questa tesi di laurea triennale esplora il concetto di empatia, distinguendo tra empatia affettiva ed empatia cognitiva. L'introduzione definisce e spiega questi due tipi di empatia, sottolineandone le rispettive caratteristiche e differenze. Il primo paragrafo tratta dell'ossitocina e della sua storia evolutiva. Il secondo si concentra sulla relazione tra ossitocina ed empatia, presentando uno studio condotto su zebrafish che evidenzia come l'ossitocina possa modulare le risposte empatiche affettive. Questa parte si conclude con un'analisi sui circuiti neuronali attivati durante il contagio emotivo. Il terzo paragrafo presenta studi legati all'empatia condotti su mammiferi, in particolare su genomi umani, ricercando le basi genetiche associate al comportamento analizzato. La tesina si conclude con una breve ipotesi sulla possibile origine dell'empatia e su come questa si sia mantenuta nella filogenesi diventando progressivamente un tratto complesso. L'empatia, in generale, sembra essere associata ad un insieme di caratteristiche ed esperienze individuali, influenzate anche dalla genetica.

BASI GENETICHE E VANTAGGI EVOLUTIVI DELL'EMPATIA

MASTROTTO, SOFIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi di laurea triennale esplora il concetto di empatia, distinguendo tra empatia affettiva ed empatia cognitiva. L'introduzione definisce e spiega questi due tipi di empatia, sottolineandone le rispettive caratteristiche e differenze. Il primo paragrafo tratta dell'ossitocina e della sua storia evolutiva. Il secondo si concentra sulla relazione tra ossitocina ed empatia, presentando uno studio condotto su zebrafish che evidenzia come l'ossitocina possa modulare le risposte empatiche affettive. Questa parte si conclude con un'analisi sui circuiti neuronali attivati durante il contagio emotivo. Il terzo paragrafo presenta studi legati all'empatia condotti su mammiferi, in particolare su genomi umani, ricercando le basi genetiche associate al comportamento analizzato. La tesina si conclude con una breve ipotesi sulla possibile origine dell'empatia e su come questa si sia mantenuta nella filogenesi diventando progressivamente un tratto complesso. L'empatia, in generale, sembra essere associata ad un insieme di caratteristiche ed esperienze individuali, influenzate anche dalla genetica.
2023
GENETIC BASES AND EVOLUTIONARY ADVANTAGES OF EMPATHY
empatia
ossitocina
contagio emotivo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mastrotto_Sofia.pdf

accesso aperto

Dimensione 754.83 kB
Formato Adobe PDF
754.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70643