Utilizzo della Diffrazione a raggi X (XRD) e del Microscopio a scansione elettronica (SEM) per l’analisi di polveri contenenti silice cristallina nella frazione respirabile. Il materiale analizzato è stato ricavato da campioni massivi, quali mattonelle da arredamento contenenti silice cristallina. È stato sviluppato un lavoro di calibrazione specifico per la linea di campionamento selezionata, ottenendo come output delle rette di calibrazione per il quarzo e la cristobalite.

LA SILICE CRISTALLINA RESPIRABILE IN AMBIENTE DI LAVORO

TESSARI, SARA
2023/2024

Abstract

Utilizzo della Diffrazione a raggi X (XRD) e del Microscopio a scansione elettronica (SEM) per l’analisi di polveri contenenti silice cristallina nella frazione respirabile. Il materiale analizzato è stato ricavato da campioni massivi, quali mattonelle da arredamento contenenti silice cristallina. È stato sviluppato un lavoro di calibrazione specifico per la linea di campionamento selezionata, ottenendo come output delle rette di calibrazione per il quarzo e la cristobalite.
2023
RESPIRABLE CRYSTALLINE SILICA IN WORKPLACE
SILICE CRISTALLINA
AMBIENTE LAVORATIVO
ANALISI
CALIBRAZIONE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tessari_Sara.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 9.28 MB
Formato Adobe PDF
9.28 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70756