Nell’ambito dei controlli dei prodotti in importazione o introdotti sul mercato, è importante valutare la presenza di contaminanti potenzialmente pericolosi per la salute. Nel loro utilizzo, i cosmetici vengono a stretto contatto con il corpo dell’utilizzatore, perciò pongono un rischio potenziale superiore a quello di altre merci. In quest’ottica, è importante mettere a punto metodi per la loro caratterizzazione e per l’individuazione di sostanze tossiche o nocive. Obiettivo di questo lavoro di tesi era mettere a punto un metodo quantitativo per l'analisi delle contaminazioni di cadmio, cromo, nichel e piombo nei cosmetici in polvere compatta, tramite spettroscopia di emissione ottica al plasma (ICP-OES).
Analisi di metalli pesanti in prodotti cosmetici in polvere compatta tramite spettroscopia di emissione ottica al plasma.
BALDAN, CAMILLA
2023/2024
Abstract
Nell’ambito dei controlli dei prodotti in importazione o introdotti sul mercato, è importante valutare la presenza di contaminanti potenzialmente pericolosi per la salute. Nel loro utilizzo, i cosmetici vengono a stretto contatto con il corpo dell’utilizzatore, perciò pongono un rischio potenziale superiore a quello di altre merci. In quest’ottica, è importante mettere a punto metodi per la loro caratterizzazione e per l’individuazione di sostanze tossiche o nocive. Obiettivo di questo lavoro di tesi era mettere a punto un metodo quantitativo per l'analisi delle contaminazioni di cadmio, cromo, nichel e piombo nei cosmetici in polvere compatta, tramite spettroscopia di emissione ottica al plasma (ICP-OES).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Baldan_ 1192444.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/70843