La tesi si concentra sulla definizione della conducibilità termica, parametro termofisico fondamentale per il dimensionamento e la progettazione dei sistemi/impianti di climatizzazione GSHP (Ground Source Heat Pump), dei quali sistemi vengono illustare le componenti ed il principio di funzionamento, segue inoltre un'elencazione delle possibili configurazioni degli scambiatori di calore a terreno, componente di tali impianti. Grande rilievo viene dati ai parametri fisici, geometrici e composizionali che influenzano principalmente i valori della conducibilità termica nelle rocce e nei sedimenti inconsolidati. Successivamente vengono descritte le metodologie in situ per la valutazione delle proprietà termiche (dunque della conducibilità termica); l'attenzione viene posta sui Test di Risposta Termica tradizionale (TRT) e Test di Risposta Termica distribuita (DTRT). Infine viene illustrato il caso studio, per il quale è stato necessario l'utilizzo della tecnologia DTS con lo scopo di ottenere un profilo di conducibilità termica lungo la verticale e quindi lungo la profondità del cavo ibrido per ognuno dei siti analizzati, i quali sono ubicati nella città di Padova, nello specifico le aree studio sono il "Complesso Beato Pellegrino/Ex-Geriatrico" e la "Ex-Casa dello Studente Fusinato". Il lavoro di tesi pone quindi l'accento sulla possibilità di effettuare delle correlazioni termostratigrafiche tra i siti analizzati, sulla base dell'andamento dei valori della conducibilità termica lungo la profondità; ipotizzando inoltre le litologie attraversate dal cavo ibrido, necessario per la rilevazione delle temperature e per l'esecuzione del test stesso. E' possibile ottenere anche delle indicazioni sull'idrogeologia delle aree studio, rilevando per esempio la presenza di acquiferi il cui flusso d'acqua costituisce un contributo advettivo nel processo di trasferimento termico. Dunque l'analisi delle proprietà termiche tramite i Test di Risposta Termica rappresenta un nuovo strumento per le correlazioni stratigrafiche in mancanza di proxies studiati e valutati a seguito dell'esecuzione di carotaggi nelle aree interessate. Viene allora illustrato un esempio di ricostruzione paleoambientale della pianura veneto-friulana a partire dal Late-Middle Pleistocene sulla base dei proxies ottenuti dai cores provenienti dai siti "Ex-Geriatrico" e "Cà Borille". La tesi si conclude con l'elencazione dei possibili settori che introdurranno oppure implementeranno la tecnologia del rilevamento distribuito della temperatura, al fine di trarre delle conclusioni sulle possibilità di sviluppo future di tale tecnologia.
Analisi di dati geotermici
BONINI, LEONARDO
2023/2024
Abstract
La tesi si concentra sulla definizione della conducibilità termica, parametro termofisico fondamentale per il dimensionamento e la progettazione dei sistemi/impianti di climatizzazione GSHP (Ground Source Heat Pump), dei quali sistemi vengono illustare le componenti ed il principio di funzionamento, segue inoltre un'elencazione delle possibili configurazioni degli scambiatori di calore a terreno, componente di tali impianti. Grande rilievo viene dati ai parametri fisici, geometrici e composizionali che influenzano principalmente i valori della conducibilità termica nelle rocce e nei sedimenti inconsolidati. Successivamente vengono descritte le metodologie in situ per la valutazione delle proprietà termiche (dunque della conducibilità termica); l'attenzione viene posta sui Test di Risposta Termica tradizionale (TRT) e Test di Risposta Termica distribuita (DTRT). Infine viene illustrato il caso studio, per il quale è stato necessario l'utilizzo della tecnologia DTS con lo scopo di ottenere un profilo di conducibilità termica lungo la verticale e quindi lungo la profondità del cavo ibrido per ognuno dei siti analizzati, i quali sono ubicati nella città di Padova, nello specifico le aree studio sono il "Complesso Beato Pellegrino/Ex-Geriatrico" e la "Ex-Casa dello Studente Fusinato". Il lavoro di tesi pone quindi l'accento sulla possibilità di effettuare delle correlazioni termostratigrafiche tra i siti analizzati, sulla base dell'andamento dei valori della conducibilità termica lungo la profondità; ipotizzando inoltre le litologie attraversate dal cavo ibrido, necessario per la rilevazione delle temperature e per l'esecuzione del test stesso. E' possibile ottenere anche delle indicazioni sull'idrogeologia delle aree studio, rilevando per esempio la presenza di acquiferi il cui flusso d'acqua costituisce un contributo advettivo nel processo di trasferimento termico. Dunque l'analisi delle proprietà termiche tramite i Test di Risposta Termica rappresenta un nuovo strumento per le correlazioni stratigrafiche in mancanza di proxies studiati e valutati a seguito dell'esecuzione di carotaggi nelle aree interessate. Viene allora illustrato un esempio di ricostruzione paleoambientale della pianura veneto-friulana a partire dal Late-Middle Pleistocene sulla base dei proxies ottenuti dai cores provenienti dai siti "Ex-Geriatrico" e "Cà Borille". La tesi si conclude con l'elencazione dei possibili settori che introdurranno oppure implementeranno la tecnologia del rilevamento distribuito della temperatura, al fine di trarre delle conclusioni sulle possibilità di sviluppo future di tale tecnologia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BONINI_LEONARDO.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71062