L’obesità è una patologia caratterizzata da un eccessivo peso e accumulo di tessuto adiposo con conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita. A causa dell’aumento continuo di casi, è diventata una delle problematiche principali per la sanità a livello mondiale. Pur essendo una condizione migliorabile attraverso un cambiamento del proprio stile di vita, con il rispetto di diete e l’attività fisica, spesso il livello di obesità è troppo severo e bisogna ricorrere alla chirurgia bariatrica. In questa tesi verranno trattate in modo introduttivo tutte le tipologie di interventi bariatrici, dando maggior importanza alla Laparoscopic Sleeve Gastrectomy (LSG) e alla Endoscopic Sleeve Gastroplasty (ESG) dal momento che, i pazienti trattati nella fase sperimentale, sono stati sottoposti a questo tipo di operazione. Il passo successivo, nonché lo scopo di questa tesi, è di fornire un database di immagini annotate che funga da groundtruth per l’allenamento di una rete neurale in futuro. Questo sarà possibile tramite la creazione di un database formato dalle segmentazioni di distretti gastrici di pazienti obesi da immagini biomediche. Verranno eseguiti inoltre dei test statistici sul volume dei distretti gastrici dei pazienti in esame per capire se, in questo caso, l’età o la presenza di patologie influisce o meno sulla capacità dello stomaco e di conseguenza sull’obesità.
Chirurgia bariatrica e reti neurali: annotazioni del distretto gastrico da immagini di risonanza magnetica prima di intervento chirurgico
CHEMELLO, GIOVANNI
2023/2024
Abstract
L’obesità è una patologia caratterizzata da un eccessivo peso e accumulo di tessuto adiposo con conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita. A causa dell’aumento continuo di casi, è diventata una delle problematiche principali per la sanità a livello mondiale. Pur essendo una condizione migliorabile attraverso un cambiamento del proprio stile di vita, con il rispetto di diete e l’attività fisica, spesso il livello di obesità è troppo severo e bisogna ricorrere alla chirurgia bariatrica. In questa tesi verranno trattate in modo introduttivo tutte le tipologie di interventi bariatrici, dando maggior importanza alla Laparoscopic Sleeve Gastrectomy (LSG) e alla Endoscopic Sleeve Gastroplasty (ESG) dal momento che, i pazienti trattati nella fase sperimentale, sono stati sottoposti a questo tipo di operazione. Il passo successivo, nonché lo scopo di questa tesi, è di fornire un database di immagini annotate che funga da groundtruth per l’allenamento di una rete neurale in futuro. Questo sarà possibile tramite la creazione di un database formato dalle segmentazioni di distretti gastrici di pazienti obesi da immagini biomediche. Verranno eseguiti inoltre dei test statistici sul volume dei distretti gastrici dei pazienti in esame per capire se, in questo caso, l’età o la presenza di patologie influisce o meno sulla capacità dello stomaco e di conseguenza sull’obesità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chemello_Giovanni.pdf
embargo fino al 23/09/2027
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71114