This bachelor's degree thesis addresses the issue of automatic control of the lateral motions of one of the most iconic passenger aircraft of all time: the Boeing 747. Following the principles of physics and automatics, a mathematical model was derived to describe the aircraft's kinematics and dynamics. Said mathematical model was subsequently employed using control theory to design and compare various feedback-based controllers. The primary control objective was to mitigate the "Dutch roll" effect, a phenomenon to which large aircraft like the Boeing 747 are particularly susceptible. The controllers were designed using Matlab and Simulink software tools and were analytically validated to ensure the correctness of the design.

Nella presente tesi di laurea triennale si è affrontato il problema del controllo automatico dei moti laterali di uno dei più iconici velivoli di sempre: il Boeing 747. Seguendo i principi della fisica e dell'automatica si è determinato un modello matematico che descriva dinamica e cinematica dell'aeromobile, il quale è stato in seguito utilizzato, facendo estensivo uso della teoria del controllo, per la realizzazione ed il confronto di svariati controllori basati sul principio della retroazione. Lo scopo ultimo del controllo è stato quello di ridurre il "Dutch roll": un fenomeno a cui velivoli di grandi dimensioni, come il caso in esame, sono particolarmente soggetti. La sintesi dei controllori è stata effettuata utilizzando gli strumenti messi a disposizione dai software Matlab e Simulink e validata analiticamente.

Modellizzazione, analisi e controllo dei moti laterali di un Boeing 747

CAPUZZO, DANIELE
2023/2024

Abstract

This bachelor's degree thesis addresses the issue of automatic control of the lateral motions of one of the most iconic passenger aircraft of all time: the Boeing 747. Following the principles of physics and automatics, a mathematical model was derived to describe the aircraft's kinematics and dynamics. Said mathematical model was subsequently employed using control theory to design and compare various feedback-based controllers. The primary control objective was to mitigate the "Dutch roll" effect, a phenomenon to which large aircraft like the Boeing 747 are particularly susceptible. The controllers were designed using Matlab and Simulink software tools and were analytically validated to ensure the correctness of the design.
2023
Modelling, analysis and control of the lateral modes of a Boeing 747
Nella presente tesi di laurea triennale si è affrontato il problema del controllo automatico dei moti laterali di uno dei più iconici velivoli di sempre: il Boeing 747. Seguendo i principi della fisica e dell'automatica si è determinato un modello matematico che descriva dinamica e cinematica dell'aeromobile, il quale è stato in seguito utilizzato, facendo estensivo uso della teoria del controllo, per la realizzazione ed il confronto di svariati controllori basati sul principio della retroazione. Lo scopo ultimo del controllo è stato quello di ridurre il "Dutch roll": un fenomeno a cui velivoli di grandi dimensioni, come il caso in esame, sono particolarmente soggetti. La sintesi dei controllori è stata effettuata utilizzando gli strumenti messi a disposizione dai software Matlab e Simulink e validata analiticamente.
modellizzazione
analisi
controllo
moti laterali
Boeing 747
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Capuzzo_Daniele.pdf

accesso aperto

Dimensione 7 MB
Formato Adobe PDF
7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71287