L'articolazione dell'anca è una struttura anatomica di grande importanza e complessità che risulta coinvolta in numerose attività quotidiane, come la locomozione, sopportando carichi anche molto maggiori al peso corporeo. Essa, tuttavia, può perdere le sue funzionalità per varie cause, come ad esempio per via di patologie invalidanti oppure in occasione di urti con conseguenti fratture; in questi casi deve essere sostituita con una protesi. Questa tipologia di dispositivo non esiste in un unico modello, bensì molteplici che possono differenziarsi tra loro per quanto riguarda i materiali di cui sono fatti, le geometrie ed il numero delle componenti con cui sono progettati e la metodologia con cui vengono fissate alle strutture ossee. Ciascuno di questi aspetti presenta delle peculiarità meccaniche positive e negative il che determina la grande soggettività di un impianto in relazione al paziente che ne ha bisogno, sia esso una persona anziana con mobilità ridotta o un individuo più giovane e attivo.
Studio meccanico dell'articolazione dell'anca e della relativa protesi
RIZZO, MATTIA
2023/2024
Abstract
L'articolazione dell'anca è una struttura anatomica di grande importanza e complessità che risulta coinvolta in numerose attività quotidiane, come la locomozione, sopportando carichi anche molto maggiori al peso corporeo. Essa, tuttavia, può perdere le sue funzionalità per varie cause, come ad esempio per via di patologie invalidanti oppure in occasione di urti con conseguenti fratture; in questi casi deve essere sostituita con una protesi. Questa tipologia di dispositivo non esiste in un unico modello, bensì molteplici che possono differenziarsi tra loro per quanto riguarda i materiali di cui sono fatti, le geometrie ed il numero delle componenti con cui sono progettati e la metodologia con cui vengono fissate alle strutture ossee. Ciascuno di questi aspetti presenta delle peculiarità meccaniche positive e negative il che determina la grande soggettività di un impianto in relazione al paziente che ne ha bisogno, sia esso una persona anziana con mobilità ridotta o un individuo più giovane e attivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rizzo_Mattia.pdf
embargo fino al 24/09/2025
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71311