Il seguente elaborato analizza il comportamento di correnti supercritiche che affrontano gradini obliqui rispetto alla direzione della corrente. I risultati dello studio derivano da dati sperimentali raccolti in una canaletta di laboratorio tramite l’uso di un idrometro a punta. In particolare, sono state effettuate diverse prove variando le condizioni iniziali di portata, numero di Froude e pendenza della canaletta. Il gradino utilizzato è alto 1 cm e forma un angolo di 30° rispetto alla direzione del flusso. Durante l’esperimento, sono state evidenziate tre possibili configurazioni assunte dalla corrente: -la corrente supera l’ostacolo rimanendo rapida (senza la formazione di fronti); -la corrente rapida non riesce a superare l’ostacolo e diventa lenta, formando un risalto; -la corrente delinea una configurazione intermedia tra le prime due con la presenza di fronti regolari (“riflessione regolare”) o irregolari (“riflessione irregolare”).
Analisi sperimentale di correnti supercritiche che affrontano gradini non perpendicolari alla corrente
REMOLATO, MARTA
2023/2024
Abstract
Il seguente elaborato analizza il comportamento di correnti supercritiche che affrontano gradini obliqui rispetto alla direzione della corrente. I risultati dello studio derivano da dati sperimentali raccolti in una canaletta di laboratorio tramite l’uso di un idrometro a punta. In particolare, sono state effettuate diverse prove variando le condizioni iniziali di portata, numero di Froude e pendenza della canaletta. Il gradino utilizzato è alto 1 cm e forma un angolo di 30° rispetto alla direzione del flusso. Durante l’esperimento, sono state evidenziate tre possibili configurazioni assunte dalla corrente: -la corrente supera l’ostacolo rimanendo rapida (senza la formazione di fronti); -la corrente rapida non riesce a superare l’ostacolo e diventa lenta, formando un risalto; -la corrente delinea una configurazione intermedia tra le prime due con la presenza di fronti regolari (“riflessione regolare”) o irregolari (“riflessione irregolare”).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Remolato_Marta.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.52 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71502