Panoramica dei metodi di produzione dell’idrogeno analizzandone il processo, le quantità di prodotto per metodo, le emissioni, i siti di produzione e i costi. Analisi approfondita del metodo di produzione di acciaio tramite l’uso di idrogeno e confronto con l’industria siderurgica odierna. Considerazioni su aspetti tecnici, economi e benefici ambientali della transizione all’idrogeno nella siderurgia. Menzione a progetti pilota come HYBRIT e H2. Prospettive future, investimenti e innovazioni.
Analisi dei metodi di produzione dell'idrogeno e la sua utilizzazione nella produzione di acciaio
TRUCCOLO, SAMUELE
2023/2024
Abstract
Panoramica dei metodi di produzione dell’idrogeno analizzandone il processo, le quantità di prodotto per metodo, le emissioni, i siti di produzione e i costi. Analisi approfondita del metodo di produzione di acciaio tramite l’uso di idrogeno e confronto con l’industria siderurgica odierna. Considerazioni su aspetti tecnici, economi e benefici ambientali della transizione all’idrogeno nella siderurgia. Menzione a progetti pilota come HYBRIT e H2. Prospettive future, investimenti e innovazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Truccolo_Samuele.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71517