This experimental thesis is primarily based on the modification and adaptation of a die for reverse extrusion, used for extruding a billet with different characteristics from ours. The process involves the plastic deformation of an aluminum alloy billet positioned within a die, using a punch, to obtain a cylindrical component. The reverse extrusion was repeated with three punches of different diameters, creating components with different thicknesses and heights. Specifically, the following components were modified, modeled with a software and drafted: the die, die holder, extractor, punches, centering rings, and end stops

Questa tesi sperimentale si basa principalmente sulla modifica e adattamento di uno stampo per estrusione inversa, utilizzato per l’estrusione di una billetta con caratteristiche diverse dalla nostra. Il processo prevede la deformazione plastica, tramite un punzone, di una billetta in lega di alluminio posizionata all’interno di una matrice, al fine di ottenere un componente cilindrico. L’estrusione inversa è stata ripetuta con tre punzoni di diametro diverso, creando componenti aventi spessore ed altezza differenti. In particolare, sono stati modificati, quindi modellati con un software e messi in tavola: matrice, porta-matrice, estrattore, punzoni, anelli di centraggio e fermacorsa.

Progettazione di stampi per prove di estrusione

GRIGOLETTO, SEBASTIANO
2023/2024

Abstract

This experimental thesis is primarily based on the modification and adaptation of a die for reverse extrusion, used for extruding a billet with different characteristics from ours. The process involves the plastic deformation of an aluminum alloy billet positioned within a die, using a punch, to obtain a cylindrical component. The reverse extrusion was repeated with three punches of different diameters, creating components with different thicknesses and heights. Specifically, the following components were modified, modeled with a software and drafted: the die, die holder, extractor, punches, centering rings, and end stops
2023
Design of dies for extrusion testing
Questa tesi sperimentale si basa principalmente sulla modifica e adattamento di uno stampo per estrusione inversa, utilizzato per l’estrusione di una billetta con caratteristiche diverse dalla nostra. Il processo prevede la deformazione plastica, tramite un punzone, di una billetta in lega di alluminio posizionata all’interno di una matrice, al fine di ottenere un componente cilindrico. L’estrusione inversa è stata ripetuta con tre punzoni di diametro diverso, creando componenti aventi spessore ed altezza differenti. In particolare, sono stati modificati, quindi modellati con un software e messi in tavola: matrice, porta-matrice, estrattore, punzoni, anelli di centraggio e fermacorsa.
Estrusione inversa
Deformazione
Matrice
Punzone
Billetta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Grigoletto_Sebastiano.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71732