Un sistema di Brain-Computer Interface (BCI) consiste in una tecnologia che permette la traduzione dell'attività cerebrale dell’utente in comandi per il controllo di dispositivi esterni, offrendo un nuovo canale di comunicazione per persone con gravi disabilità motorie. Questa tesi si propone di valutare le differenze tra due diversi sistemi di acquisizione dei segnali elettroencefalografici (EEG), delle aziende produttrici g.tec e ANTNeuro, attraverso un'analisi comparativa delle loro prestazioni in un contesto sperimentale. In questa tesi verranno descritti i metodi utilizzati per la realizzazione dell'esperimento, che prevederà una fase di acquisizione dei segnali EEG, seguita dalle fasi di elaborazione e classificazione dei dati. Verranno analizzati e discussi i risultati ottenuti mediante mappe topografiche, grafici a barre e spettrogrammi di potenza dei segnali, al fine di confrontare le prestazioni dei due sistemi EEG.
Analisi comparativa dei segnali EEG registrati tramite i sistemi di acquisizione g.tec e ANTNeuro
BORSETTI, GINEVRA
2023/2024
Abstract
Un sistema di Brain-Computer Interface (BCI) consiste in una tecnologia che permette la traduzione dell'attività cerebrale dell’utente in comandi per il controllo di dispositivi esterni, offrendo un nuovo canale di comunicazione per persone con gravi disabilità motorie. Questa tesi si propone di valutare le differenze tra due diversi sistemi di acquisizione dei segnali elettroencefalografici (EEG), delle aziende produttrici g.tec e ANTNeuro, attraverso un'analisi comparativa delle loro prestazioni in un contesto sperimentale. In questa tesi verranno descritti i metodi utilizzati per la realizzazione dell'esperimento, che prevederà una fase di acquisizione dei segnali EEG, seguita dalle fasi di elaborazione e classificazione dei dati. Verranno analizzati e discussi i risultati ottenuti mediante mappe topografiche, grafici a barre e spettrogrammi di potenza dei segnali, al fine di confrontare le prestazioni dei due sistemi EEG.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Borsetti_Ginevra.pdf
accesso riservato
Dimensione
11.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.88 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71763