La presente trattazione si propone di analizzare tre esercizi fondamentali del bodybuilding: squat, panca piana e stacco da terra. L’obiettivo consiste nell'esaminare il ruolo della biomeccanica nell’ottimizzare lo sviluppo muscolare, prevenire infortuni e migliorare le prestazioni: aspetti essenziali per garantire l'efficacia e la sicurezza dell'allenamento. Lo scritto fornisce inizialmente una panoramica storica sul bodybuilding, enfatizzando l'importanza di uno studio biomeccanico approfondito per atleti e allenatori. In seguito, vengono valutate la struttura e la funzionalità delle principali articolazioni coinvolte in questi movimenti come gomito, ginocchio, anca e spalla evidenziando le sollecitazioni che subiscono. L'analisi si focalizza su una valutazione dettagliata degli esercizi fondamentali confrontando diverse varianti esecutive e le forze coinvolte. Inoltre, offre una comprensione dettagliata delle dinamiche muscolari e articolari, fornendo indicazioni utili per ottimizzare l'allenamento nel bodybuilding. In conclusione, la tesi evidenzia l'importanza di un approccio biomeccanico per migliorare le prestazioni atletiche, minimizzare il rischio di infortuni e garantire allenamenti sicuri ed efficaci.

Analisi biomeccanica degli esercizi fondamentali nel bodybuilding: approfondimenti su squat, panca piana e stacco da terra

FABRIS, MATTIA
2023/2024

Abstract

La presente trattazione si propone di analizzare tre esercizi fondamentali del bodybuilding: squat, panca piana e stacco da terra. L’obiettivo consiste nell'esaminare il ruolo della biomeccanica nell’ottimizzare lo sviluppo muscolare, prevenire infortuni e migliorare le prestazioni: aspetti essenziali per garantire l'efficacia e la sicurezza dell'allenamento. Lo scritto fornisce inizialmente una panoramica storica sul bodybuilding, enfatizzando l'importanza di uno studio biomeccanico approfondito per atleti e allenatori. In seguito, vengono valutate la struttura e la funzionalità delle principali articolazioni coinvolte in questi movimenti come gomito, ginocchio, anca e spalla evidenziando le sollecitazioni che subiscono. L'analisi si focalizza su una valutazione dettagliata degli esercizi fondamentali confrontando diverse varianti esecutive e le forze coinvolte. Inoltre, offre una comprensione dettagliata delle dinamiche muscolari e articolari, fornendo indicazioni utili per ottimizzare l'allenamento nel bodybuilding. In conclusione, la tesi evidenzia l'importanza di un approccio biomeccanico per migliorare le prestazioni atletiche, minimizzare il rischio di infortuni e garantire allenamenti sicuri ed efficaci.
2023
Biomechanical analysis of fundamental exercises in bodybuilding: insights on squat, bench press, and deadlift
Bodybuilding
Biomeccanica
Esercizi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fabris_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71850