La sfida delle celle a combustibile ad ossido solido richiede l'impiego di approcci innovativi per il miglioramento delle prestazioni dei catodi. Il lavoro di tesi consiste nell'esplorare l'utilizzo di nanoparticelle d'argento per l'ottimizzazione delle prestazioni dei catodi. Verranno perciò esplorate le condizioni e l'entità dei miglioramenti che queste nanoparticelle possono apportare per risolvere i problemi legati alla reazione di riduzione dell'ossigeno.
Celle a Combustibile ad Ossido Solido di nuova generazione: dal materiale al dispositivo - Nuove strategie di ottimizzazione
FASOLATO, ENRICO
2023/2024
Abstract
La sfida delle celle a combustibile ad ossido solido richiede l'impiego di approcci innovativi per il miglioramento delle prestazioni dei catodi. Il lavoro di tesi consiste nell'esplorare l'utilizzo di nanoparticelle d'argento per l'ottimizzazione delle prestazioni dei catodi. Verranno perciò esplorate le condizioni e l'entità dei miglioramenti che queste nanoparticelle possono apportare per risolvere i problemi legati alla reazione di riduzione dell'ossigeno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Fasolato Enrico. Miglioramenti nei catodi a base di BSCF.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71955