Creation of a motorized support capable of following the movement of the sun throughout the day, orienting itself autonomously in the direction of maximum light intensity. This type of mobile platform is typically used to maximize the energy captured by photovoltaic panels or other devices powered by sunlight. The device will be integrated into a sunlight-activated chemical reactor currently under development as part of a collaboration with the Department of Chemical Sciences (DiSC) of the University of Padua.

Realizzazione di un supporto motorizzato in grado di seguire il movimento del sole nell’arco dell’intera giornata, orientandosi autonomamente nella direzione di massima intensità luminosa. Questa tipologia di piattaforme mobili è utilizzata tipicamente per massimizzare l’energia catturata da pannelli fotovoltaici o altri dispositivi alimentati da luce solare. Il dispositivo sarà integrato in un reattore chimico attivato da luce solare attualmente in fase di sviluppo nell’ambito di una collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche (DiSC) dell’Università di Padova.

Realizzazione di un “inseguitore solare (solar tracker)” a doppio asse

CARRARO, MARCO
2023/2024

Abstract

Creation of a motorized support capable of following the movement of the sun throughout the day, orienting itself autonomously in the direction of maximum light intensity. This type of mobile platform is typically used to maximize the energy captured by photovoltaic panels or other devices powered by sunlight. The device will be integrated into a sunlight-activated chemical reactor currently under development as part of a collaboration with the Department of Chemical Sciences (DiSC) of the University of Padua.
2023
Development of a dual-axis solar tracker
Realizzazione di un supporto motorizzato in grado di seguire il movimento del sole nell’arco dell’intera giornata, orientandosi autonomamente nella direzione di massima intensità luminosa. Questa tipologia di piattaforme mobili è utilizzata tipicamente per massimizzare l’energia catturata da pannelli fotovoltaici o altri dispositivi alimentati da luce solare. Il dispositivo sarà integrato in un reattore chimico attivato da luce solare attualmente in fase di sviluppo nell’ambito di una collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche (DiSC) dell’Università di Padova.
Controllo Automatico
Extremum Seeking
Ottimizzazione
Meccanismo pan-tilt
Team working
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Realizzazione_di_un_inseguitore_solare_a_doppio_asse.pdf

accesso aperto

Dimensione 18.35 MB
Formato Adobe PDF
18.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72112