Initially, the fundamental concepts of relational databases will be explained, with an analysis of their structures and functioning. Subsequently, the objective will be to examine the components of the Entity-Relationship (E/R) model and its importance in the logical structuring of data, as well as to discuss the principles of relational algebra that underpin database systems. After analyzing the theoretical foundations, the thesis will present a case study on the data warehouse of the Veneto healthcare system. Finally, the use of Amazon Redshift, a non-relational data warehousing service, will be explored, comparing it to relational models to highlight differences and potential.

Inizialmente, verranno spiegati i concetti fondamentali dei database relazionali, con un'analisi delle loro strutture e funzionamento. Successivamente, l'obiettivo sarà esaminare le componenti del modello E/R e la sua importanza nella strutturazione logica dei dati, oltre a discutere i principi dell'algebra relazionale che supportano i sistemi di database. Dopo aver analizzato le basi teoriche, la tesi presenterà un caso di studio riguardante il data warehouse della sanità veneta, e infine, verrà approfondito l'uso di Amazon Redshift, un servizio di data warehousing non relazionale, confrontandolo con i modelli relazionali per evidenziarne differenze e potenzialità.

Database Relazionali: Fondamenti e Applicazioni Pratiche con Amazon Redshift

RIGONI, THOMAS
2023/2024

Abstract

Initially, the fundamental concepts of relational databases will be explained, with an analysis of their structures and functioning. Subsequently, the objective will be to examine the components of the Entity-Relationship (E/R) model and its importance in the logical structuring of data, as well as to discuss the principles of relational algebra that underpin database systems. After analyzing the theoretical foundations, the thesis will present a case study on the data warehouse of the Veneto healthcare system. Finally, the use of Amazon Redshift, a non-relational data warehousing service, will be explored, comparing it to relational models to highlight differences and potential.
2023
Relational Databases: Fundamentals and Practical Applications with Amazon Redshift
Inizialmente, verranno spiegati i concetti fondamentali dei database relazionali, con un'analisi delle loro strutture e funzionamento. Successivamente, l'obiettivo sarà esaminare le componenti del modello E/R e la sua importanza nella strutturazione logica dei dati, oltre a discutere i principi dell'algebra relazionale che supportano i sistemi di database. Dopo aver analizzato le basi teoriche, la tesi presenterà un caso di studio riguardante il data warehouse della sanità veneta, e infine, verrà approfondito l'uso di Amazon Redshift, un servizio di data warehousing non relazionale, confrontandolo con i modelli relazionali per evidenziarne differenze e potenzialità.
Database Relazionali
Amazon Redshift
Data Warehousing
Scalabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rigoni_Thomas.pdf

accesso riservato

Dimensione 896.38 kB
Formato Adobe PDF
896.38 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72181