L’obiettivo principale di questa tesi è sviluppare strumenti di supporto per lo staff medico tramite l’implementazione di chatbot basati su modelli di intelligenza artificiale pre-addestrati, come ChatGPT di OpenAI e LLaMA 2. Il primo chatbot è stato progettato per facilitare il dialogo tra medico e paziente, gestendo informazioni provenienti dal caso clinico e dal diario del paziente. Il sistema è in grado di adattare le risposte in base al ruolo dell’interlocutore (operatore sanitario o paziente), garantendo così la pertinenza delle informazioni fornite. Inoltre, il chatbot può generare un elenco di possibili cause e procedure da prendere in considerazione per l’insorgenza di nuovi sintomi, fornendo ulteriore supporto allo staff medico. Il secondo chatbot è stato ideato per l’assistenza nei pronto soccorsi. Il suo compito è interagire con i pazienti appena arrivati, ponendo domande mirate per raccogliere informazioni sui sintomi. In base alle risposte ottenute, il chatbot elabora una lista di ipotesi diagnostiche da consegnare al medico prima della visita, con l’obiettivo di ottimizzare sia il tempo che le risorse. Nel corso della tesi verranno presentati test sperimentali volti a verificare l’efficacia e le funzionalità dei chatbot sviluppati.

Progettazione e sviluppo di un chatbot mediante modelli di intelligenza artificiale nell’ambito medico-sanitario

SANMARTIN, ELIA
2023/2024

Abstract

L’obiettivo principale di questa tesi è sviluppare strumenti di supporto per lo staff medico tramite l’implementazione di chatbot basati su modelli di intelligenza artificiale pre-addestrati, come ChatGPT di OpenAI e LLaMA 2. Il primo chatbot è stato progettato per facilitare il dialogo tra medico e paziente, gestendo informazioni provenienti dal caso clinico e dal diario del paziente. Il sistema è in grado di adattare le risposte in base al ruolo dell’interlocutore (operatore sanitario o paziente), garantendo così la pertinenza delle informazioni fornite. Inoltre, il chatbot può generare un elenco di possibili cause e procedure da prendere in considerazione per l’insorgenza di nuovi sintomi, fornendo ulteriore supporto allo staff medico. Il secondo chatbot è stato ideato per l’assistenza nei pronto soccorsi. Il suo compito è interagire con i pazienti appena arrivati, ponendo domande mirate per raccogliere informazioni sui sintomi. In base alle risposte ottenute, il chatbot elabora una lista di ipotesi diagnostiche da consegnare al medico prima della visita, con l’obiettivo di ottimizzare sia il tempo che le risorse. Nel corso della tesi verranno presentati test sperimentali volti a verificare l’efficacia e le funzionalità dei chatbot sviluppati.
2023
Design and development of a chatbot using artificial intelligence models in the field of healthcare
IA
Chatbot
LLMs
HRI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Progettazione_e_sviluppo_di_un_chatbot_mediante_modelli_di_intelligenza_artificiale_nell_ambito_medico_sanitario.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72184