L’industria tessile è una delle attività più inquinanti al mondo. Una della cause principali è la fast fashion, l’abbigliamento a prezzi moderati che sempre più è presente nei centri commerciali. Lo scopo di questa relazione, in primo luogo, è quello di approfondire le problematiche che ci sono all’interno di questo settore e individuare i possibili metodi di riciclaggio efficienti per i rifiuti tessili. In secondo luogo, vengono descritti reazioni e metodi utilizzati in laboratorio in modo da fornire un esempio di riciclaggio del tessuto dei jeans

Studio di processi di recupero di cellulosa da cotone

BALLSHKASHI, RIGELS
2023/2024

Abstract

L’industria tessile è una delle attività più inquinanti al mondo. Una della cause principali è la fast fashion, l’abbigliamento a prezzi moderati che sempre più è presente nei centri commerciali. Lo scopo di questa relazione, in primo luogo, è quello di approfondire le problematiche che ci sono all’interno di questo settore e individuare i possibili metodi di riciclaggio efficienti per i rifiuti tessili. In secondo luogo, vengono descritti reazioni e metodi utilizzati in laboratorio in modo da fornire un esempio di riciclaggio del tessuto dei jeans
2023
Study of cellulose recovery processes from cotton
Processi
Reupero
Cotone
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ballshkashi_Rigels.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72243