La crescente domanda di energia sostenibile e rinnovabile ha spinto la ricerca verso soluzioni innovative per la generazione e trasmissione di energia. Questo elaborato esplora l'uso di pannelli fotovoltaici spaziali per la trasmissione di potenza wireless utilizzando microonde, superando le limitazioni dei mezzi tradizionali di trasferimento di energia. L'obiettivo principale è quello di valutare l'efficacia e l'efficienza della trasmissione di potenza in assenza di un mezzo fisico, sfruttando una fonte di energia rinnovabile. La trattazione si concentra sulle tecniche per ottimizzare la trasmissione di potenza wireless tramite microonde. Si analizzano le frequenze ideali, le configurazioni delle antenne e i metodi per massimizzare l'efficienza energetica e minimizzare le perdite durante la trasmissione. Viene inoltre presentato un esempio applicativo concreto che illustra come un sistema di pannelli fotovoltaici spaziali potrebbe essere implementato per fornire energia a una specifica area sulla Terra, dimostrando la praticabilità e i benefici di questa tecnologia. In conclusione, questo studio dimostra che la combinazione di pannelli fotovoltaici spaziali e la trasmissione di potenza wireless tramite microonde rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico sostenibile. Ulteriori ricerche e sviluppi tecnologici sono necessari per ottimizzare l'efficienza del sistema e superare le difficoltà tecniche associate alla trasmissione di energia su lunghe distanze.

Trasmissione di potenza wireless a lunghe distanze: teoria ed applicazione tecnologica tramite energia solare spaziale

PILLON, PIERMARIA
2023/2024

Abstract

La crescente domanda di energia sostenibile e rinnovabile ha spinto la ricerca verso soluzioni innovative per la generazione e trasmissione di energia. Questo elaborato esplora l'uso di pannelli fotovoltaici spaziali per la trasmissione di potenza wireless utilizzando microonde, superando le limitazioni dei mezzi tradizionali di trasferimento di energia. L'obiettivo principale è quello di valutare l'efficacia e l'efficienza della trasmissione di potenza in assenza di un mezzo fisico, sfruttando una fonte di energia rinnovabile. La trattazione si concentra sulle tecniche per ottimizzare la trasmissione di potenza wireless tramite microonde. Si analizzano le frequenze ideali, le configurazioni delle antenne e i metodi per massimizzare l'efficienza energetica e minimizzare le perdite durante la trasmissione. Viene inoltre presentato un esempio applicativo concreto che illustra come un sistema di pannelli fotovoltaici spaziali potrebbe essere implementato per fornire energia a una specifica area sulla Terra, dimostrando la praticabilità e i benefici di questa tecnologia. In conclusione, questo studio dimostra che la combinazione di pannelli fotovoltaici spaziali e la trasmissione di potenza wireless tramite microonde rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico sostenibile. Ulteriori ricerche e sviluppi tecnologici sono necessari per ottimizzare l'efficienza del sistema e superare le difficoltà tecniche associate alla trasmissione di energia su lunghe distanze.
2023
Wireless power transmission over long distances: theory and technological application through space-based solar power
Fotovoltaico
Potenza
Wireless
Sostenibilità
Microonde
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pillon_Piermaria.pdf

accesso aperto

Dimensione 733.08 kB
Formato Adobe PDF
733.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72318