Questa tesi tratta il tema dell'economia circolare e di come i rifiuti possano essere riciclati, e diventare nuove risorse al fine di salvaguardare il nostro pianeta. L'elaborato è suddiviso il tre parti, una prima in cui spiego brevemente cosa è l'economia circolare, presentando il tema della scarsità delle risorse tramite dei dati ricavati dal "quinto rapporto sull'economia circolare 2023" e definendo il concetto di economia circolare. Nella seconda parte analizzo il problema focalizzandomi sul mondo tessile e riportando le principali difficoltà del settore; infine, nella terza riporto i dati reali sui rifiuti tessili e il riciclo tessile a livello globale, europeo, nazionale e regionale, con lo scopo di evidenziare la necessità di una rapida transizione dall'attuale economia lineare ad una circolare.
Da rifiuto a risorsa nell'economia circolare
BRUNELLO, ELENA
2023/2024
Abstract
Questa tesi tratta il tema dell'economia circolare e di come i rifiuti possano essere riciclati, e diventare nuove risorse al fine di salvaguardare il nostro pianeta. L'elaborato è suddiviso il tre parti, una prima in cui spiego brevemente cosa è l'economia circolare, presentando il tema della scarsità delle risorse tramite dei dati ricavati dal "quinto rapporto sull'economia circolare 2023" e definendo il concetto di economia circolare. Nella seconda parte analizzo il problema focalizzandomi sul mondo tessile e riportando le principali difficoltà del settore; infine, nella terza riporto i dati reali sui rifiuti tessili e il riciclo tessile a livello globale, europeo, nazionale e regionale, con lo scopo di evidenziare la necessità di una rapida transizione dall'attuale economia lineare ad una circolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brunello_Elena.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/72560