In a context in which an agent wants to maximize his payoff, he should consider situations in which a disruptive event, that occurs with a certain probability, can radically change the contest in which the agent operates. We define a two stage linear state optimal control problem applied to the management of scarce natural resources, in which we highlight the effect of the presence of this random variable on the agent’s decision-making process. Finally we used the backward approach method to analytically solve the problem and determine the optimal control that the agent chooses in the first stage, considering the risk of transitioning to the second stage where the disruptive event has occurred.

Quando un agente è intento a massimizzare il suo payoff, si può trovare in situazioni in cui deve tenere conto di eventi dirompenti, che possono accadere con una certa probabilità, e cambiare radicalmente il contesto in cui l’agente si trova ad operare. Tramite la definizione di un problema di controllo ottimo a due fasi applicato alla gestione di risorse naturali scarse, si è cercato di evidenziare l’effetto che la presenza di una variabile aleatoria, detta variabile di switch, porta nella scelta dell’agente. Abbiamo utilizzato il metodo del backward approach per risolvere analiticamente il problema e determinare il controllo ottimo che l’agente sceglie di attivare nella prima fase, considerando il rischio di entrare nella seconda fase in cui l’evento dirompente si è verificato.

Istanze linear-state di problemi di controllo ottimo a due fasi con tempo di switch stocastico

CANOVA, ANDREA
2023/2024

Abstract

In a context in which an agent wants to maximize his payoff, he should consider situations in which a disruptive event, that occurs with a certain probability, can radically change the contest in which the agent operates. We define a two stage linear state optimal control problem applied to the management of scarce natural resources, in which we highlight the effect of the presence of this random variable on the agent’s decision-making process. Finally we used the backward approach method to analytically solve the problem and determine the optimal control that the agent chooses in the first stage, considering the risk of transitioning to the second stage where the disruptive event has occurred.
2023
Linear State Instances of Two-Stage Optimal Control Models with Stochastic Switching time
Quando un agente è intento a massimizzare il suo payoff, si può trovare in situazioni in cui deve tenere conto di eventi dirompenti, che possono accadere con una certa probabilità, e cambiare radicalmente il contesto in cui l’agente si trova ad operare. Tramite la definizione di un problema di controllo ottimo a due fasi applicato alla gestione di risorse naturali scarse, si è cercato di evidenziare l’effetto che la presenza di una variabile aleatoria, detta variabile di switch, porta nella scelta dell’agente. Abbiamo utilizzato il metodo del backward approach per risolvere analiticamente il problema e determinare il controllo ottimo che l’agente sceglie di attivare nella prima fase, considerando il rischio di entrare nella seconda fase in cui l’evento dirompente si è verificato.
switching time
optimal control
HJB equation
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_2024_Andrea_Canova.pdf

Accesso riservato

Dimensione 235.43 kB
Formato Adobe PDF
235.43 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72567