Questa tesi esplora l'innovazione portata dalla tokenizzazione degli asset, analizzando il suo impatto sui mercati finanziari e sulle dinamiche operative aziendali. A partire da un introduzione storica del processo che ha portato allo sviluppo di questa tecnologia si sono definiti inizialmente i concetti chiave della Distributed Ledger Technology (DLT) e della blockchain, con un focus sugli smart contracts; i quali costituiscono la base di partenza per l'automazione sicura delle transazioni in un contesto tokenizzato. Successivamente si sono approfonditi i vantaggi e le criticità della tokenizzazione, esaminando come questa possa incrementare la liquidità dei mercati, migliorare l'accessibilità agli investimenti e ottimizzare i costi operativi. Parallelamente, vengono analizzate le sfide connesse alla governance, alla regolamentazione e ai rischi operativi, evidenziando l'importanza di una struttura normativa robusta e di una maggiore alfabetizzazione finanziaria. La tesi si conclude con l'analisi di un caso pratico in cui viene illustrato il processo di implementazione della tokenizzazione come strategia innovativa da parte di un'azienda che fa parte di un settore tradizionale come quello della vendita di diamanti. L'analisi si concentra sugli impatti economici e operativi, evidenziando le tecnologie utilizzate, le sfide normative affrontate e le soluzioni adottate per superarle, dimostrando come la tokenizzazione abbia consentito all'azienda di ridurre i costi, incrementare la trasparenza e attrarre un nuovo segmento di investitori. Il lavoro sottolinea quindi come, sebbene la tokenizzazione presenti sfide tecniche e normative significative, essa offra opportunità straordinarie per trasformare i mercati finanziari. I vantaggi in termini di aumento della liquidità, riduzione dei costi operativi, miglioramento della trasparenza e accesso democratizzato agli investimenti rendono la tokenizzazione una delle innovazioni più promettenti del panorama finanziario moderno.

Cripto-Asset La Tokenizzazione delle Azioni e le Azioni Tokenizzate

GASPARETTO, JONATHAN
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora l'innovazione portata dalla tokenizzazione degli asset, analizzando il suo impatto sui mercati finanziari e sulle dinamiche operative aziendali. A partire da un introduzione storica del processo che ha portato allo sviluppo di questa tecnologia si sono definiti inizialmente i concetti chiave della Distributed Ledger Technology (DLT) e della blockchain, con un focus sugli smart contracts; i quali costituiscono la base di partenza per l'automazione sicura delle transazioni in un contesto tokenizzato. Successivamente si sono approfonditi i vantaggi e le criticità della tokenizzazione, esaminando come questa possa incrementare la liquidità dei mercati, migliorare l'accessibilità agli investimenti e ottimizzare i costi operativi. Parallelamente, vengono analizzate le sfide connesse alla governance, alla regolamentazione e ai rischi operativi, evidenziando l'importanza di una struttura normativa robusta e di una maggiore alfabetizzazione finanziaria. La tesi si conclude con l'analisi di un caso pratico in cui viene illustrato il processo di implementazione della tokenizzazione come strategia innovativa da parte di un'azienda che fa parte di un settore tradizionale come quello della vendita di diamanti. L'analisi si concentra sugli impatti economici e operativi, evidenziando le tecnologie utilizzate, le sfide normative affrontate e le soluzioni adottate per superarle, dimostrando come la tokenizzazione abbia consentito all'azienda di ridurre i costi, incrementare la trasparenza e attrarre un nuovo segmento di investitori. Il lavoro sottolinea quindi come, sebbene la tokenizzazione presenti sfide tecniche e normative significative, essa offra opportunità straordinarie per trasformare i mercati finanziari. I vantaggi in termini di aumento della liquidità, riduzione dei costi operativi, miglioramento della trasparenza e accesso democratizzato agli investimenti rendono la tokenizzazione una delle innovazioni più promettenti del panorama finanziario moderno.
2023
Crypto-Asset: The Tokenization of Stocks and Tokenized Stocks
Crypto-Asset
Azioni
Tokenizzazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gasparetto_Jonathan.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72610