La Tesi si concentra sulle strategie utilizzate dalle agenzie di promozione degli investimenti per attrarre investimenti diretti esteri (IDE), con particolare attenzione al contesto italiano. Viene esaminato il ruolo e le funzioni delle agenzie, seguito da un'analisi dettagliata del panorama italiano. Infine, viene effettuato un confronto internazionale delle agenzie di promozione degli investimenti, esplorando strategie efficaci adottate da altri paesi e valutando l'applicabilità di tali pratiche nel contesto italiano.
Strategie di Attrazione degli Investimenti Diretti Esteri: il ruolo delle Agenzie di Promozione
QUERIN, MARCO
2023/2024
Abstract
La Tesi si concentra sulle strategie utilizzate dalle agenzie di promozione degli investimenti per attrarre investimenti diretti esteri (IDE), con particolare attenzione al contesto italiano. Viene esaminato il ruolo e le funzioni delle agenzie, seguito da un'analisi dettagliata del panorama italiano. Infine, viene effettuato un confronto internazionale delle agenzie di promozione degli investimenti, esplorando strategie efficaci adottate da altri paesi e valutando l'applicabilità di tali pratiche nel contesto italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Querin_Marco.pdf
accesso aperto
Dimensione
295.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
295.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/72670