In questo elaborato viene condotta un'analisi approfondita della resilienza organizzativa, con un focus sul supply chain management. Dopo una definizione generale del concetto di resilienza e della sua applicazione alla teoria organizzativa, vengono esaminati gli elementi chiave necessari per sviluppare un approccio resiliente. Successivamente, viene presentato il caso di Barilla, analizzando come l'azienda abbia affrontato le crisi operative nel periodo 2019-2023 e quali strategie abbia adottato per aumentare la sua resilienza e quella della sua supply chain.

Resilienza Organizzativa: il caso Barilla

VISENTIN, ILARIA
2023/2024

Abstract

In questo elaborato viene condotta un'analisi approfondita della resilienza organizzativa, con un focus sul supply chain management. Dopo una definizione generale del concetto di resilienza e della sua applicazione alla teoria organizzativa, vengono esaminati gli elementi chiave necessari per sviluppare un approccio resiliente. Successivamente, viene presentato il caso di Barilla, analizzando come l'azienda abbia affrontato le crisi operative nel periodo 2019-2023 e quali strategie abbia adottato per aumentare la sua resilienza e quella della sua supply chain.
2023
Organizational Resilience: the Barilla case
Resilienza
Organizzazione
Analisi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Visentin_Ilaria.pdf

accesso riservato

Dimensione 996.08 kB
Formato Adobe PDF
996.08 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72709