L'elaborato mira ad analizzare la disciplina dell'acquisizione delle prove e delle informazioni nella fase dell'esecuzione penale, con particolare riferimento al contesto internazionale. Dopo una panoramica generale delle norme che disciplinano la formazione della prova in ambito esecutivo e delle lacune normative che danno luogo a contrasti interpretativi in dottrina e giurisprudenza, si procederà ad affrontare il problema dell'acquisizione probatoria all'estero, sottolineando come, data la diversa considerazione della fase dell'esecuzione penale nei diversi Paesi, gli strumenti d'indagine previsti non siano adeguatamente utilizzati.

L'acquisizione probatoria nella fase esecutiva: lacune normative e criticità nella cooperazione giudiziaria internazionale

MASATO, ANNA
2023/2024

Abstract

L'elaborato mira ad analizzare la disciplina dell'acquisizione delle prove e delle informazioni nella fase dell'esecuzione penale, con particolare riferimento al contesto internazionale. Dopo una panoramica generale delle norme che disciplinano la formazione della prova in ambito esecutivo e delle lacune normative che danno luogo a contrasti interpretativi in dottrina e giurisprudenza, si procederà ad affrontare il problema dell'acquisizione probatoria all'estero, sottolineando come, data la diversa considerazione della fase dell'esecuzione penale nei diversi Paesi, gli strumenti d'indagine previsti non siano adeguatamente utilizzati.
2023
Gathering of evidence in criminal execution: lack of regulation and issues in the international judicial cooperation
Prove
Fase esecutiva
Estero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA.pdf

accesso riservato

Dimensione 921.39 kB
Formato Adobe PDF
921.39 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72765