Il presente documento delinea un progetto di ottimizzazione dell'efficienza produttiva di linee di confezionamento farmaceutico, all'interno di un percorso di miglioramento continuo intrapreso dall'azienda "Zeta Farmaceutici S.p.A.". Tale progetto ha coinvolto la rilevazione e l'analisi dei tempi di produzione al fine di calcolare “l'Overall Equipment Effectiveness” e proporre successivamente interventi mirati a migliorare le performance produttive. Il lavoro illustra un approccio pratico volto a ottimizzare la produttività, integrando concetti Lean nel caso studio e affrontando le sfide emergenti. Realizzato nel corso di tre mesi, presso la sede centrale del Gruppo Zeta Farmaceutici S.p.A., il progetto si è concentrato sulla riduzione dei tempi di set-up e sull'aumento delle performance produttive delle linee analizzate, attraverso interventi economicamente vantaggiosi e facilmente implementabili nel breve termine. Grazie a interventi quali l'ottimizzazione dei macchinari, l'ottimizzazione delle risorse, gli aggiornamenti tecnologici e dei materiali, le migliorie nella pianificazione, la riduzione dei tempi di set-up e un piano di manutenzione preventiva, entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti con successo.

"Studio sperimentale sull'ottimizzazione delle performance produttive di due linee di confezionamento farmaceutico: analisi dei tempi di produzione e implementazione di strategie e soluzioni pratiche"

GALVANIN, FILIPPO
2023/2024

Abstract

Il presente documento delinea un progetto di ottimizzazione dell'efficienza produttiva di linee di confezionamento farmaceutico, all'interno di un percorso di miglioramento continuo intrapreso dall'azienda "Zeta Farmaceutici S.p.A.". Tale progetto ha coinvolto la rilevazione e l'analisi dei tempi di produzione al fine di calcolare “l'Overall Equipment Effectiveness” e proporre successivamente interventi mirati a migliorare le performance produttive. Il lavoro illustra un approccio pratico volto a ottimizzare la produttività, integrando concetti Lean nel caso studio e affrontando le sfide emergenti. Realizzato nel corso di tre mesi, presso la sede centrale del Gruppo Zeta Farmaceutici S.p.A., il progetto si è concentrato sulla riduzione dei tempi di set-up e sull'aumento delle performance produttive delle linee analizzate, attraverso interventi economicamente vantaggiosi e facilmente implementabili nel breve termine. Grazie a interventi quali l'ottimizzazione dei macchinari, l'ottimizzazione delle risorse, gli aggiornamenti tecnologici e dei materiali, le migliorie nella pianificazione, la riduzione dei tempi di set-up e un piano di manutenzione preventiva, entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti con successo.
2023
"Experimental study on the optimization of the production performance of two pharmaceutical packaging lines: analysis of production times and implementation of strategies and practical solutions"
analisi dei tempi
analisi performance
tecniche lean
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Galvanin_Filippo.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.73 MB
Formato Adobe PDF
3.73 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/72904